L'eccesso di extramortalità dovuto con ogni probabilità agli effetti nefasti della vaccinazione anticoronavirus si è abbattuto anche nel mondo del fumetto come dimostrato dall'alto numero di scomparse che hanno falcidiato il mondo dei comics ma anche quello italiano e bonelliano in particolare. I casi sono sempre tre: malore improvviso, improvviso insorgere di una malattia grave, improvviso aggravarsi di una malattia prima sotto controllo. E i media mainstream tutti zitti.
La notizia arriva nel momento in cui sui media italiani è trapelata la tragica ammissione da parte dei membri del "famigerato Cts" che sapevano che i vaccini erano pericolosi e avrebbero generato molti morti. Se ne parla bene qui. Un vero e proprio crimine visto che nel momento in cui si avallano come sicure certe sostanze geniche con la consapevolezza che invece sono molto pericolose. Oramai, però, tutto è venuto a galla, anche i tanti studi che dimostrano che questi sieri genici generano i cosiddetti turbocancri. In Usa, stando ai dati delle compagnie assicurative, i decessi sono schizzati in alto.
Notizie che arrivano sui vari media e subito spariscono senza alcun commento, anche perché altrimenti il governo dovrebbe spiegare a milioni di cittadini che sono stati ingannati e esposti a rischi anche fatali a dimostrazione del fatto che chi dirige la cosa pubblica non è al servizio dei cittadini ma di poteri forti che della vita delle persone se ne fregano pensando solo al profitto. E anche tanti fumettisti ci sono finiti in mezzo, avendo accettato una narrazione pericolosa.
0 comments:
Posta un commento