Cerca nel blog

Post più popolari

La serie di Samuel Stern compie un altro passo verso la chiusura o almeno questo è quello che si deduce dall'editoriale del n. 67 uscito in questi giorni. Lo abbiamo sfogliato in edicola "senza comprarlo" dato che, in quanto collana a sfondo "eretico-esoterico", non rientra tra le nostre letture e quando abbiamo approcciato una critica nei suoi confronti siamo stati duramente attaccati dall'editore. Quindi, si. Non diamo soldi, nemmeno spiccioli, a chi ci manca di rispetto.

Gli editori italiani, grandi e piccoli o piccolissimi come la Bugs non sono abituati a ricevere critiche e verso chi lo fa reagiscono in modo stizzito, maleducato o aggressivo. Editori così meritano di chiudere e di certo è quello che molti si "augurano" anche di Samuel Stern. Il dato delle vendite che avevamo più recente risale a circa tre anni fa, quando vendeva 7.000 copie (e 4.000 le vendeva Kalya). Oggi però dopo tutti gli "sviluppi negativi" che ha subito la collana, dovrebbe ruotare su cifre ridotte del 50% rispetto a quelle o anche meno.

Non solo cali delle vendite, ma anche costi aumentati in seguito al grande reset della falsa pandemia che ha portato i costi dell'energia e della carta a livelli mai toccati prima. Quindi, non stupisce che SS abbia subito il taglio delle pagine e il passaggio alla bimestralità dato che un aumento del prezzo di copertina avrebbe accelerato la fine. Bugs non è la Bonelli e non può permettersi di aumentare in modo folle ciò che manda in edicola incurante dell'ira dei fan...

Ok, di fan SS ne ha ormai pochini, come questo tale youtuber che è rimasto l'unico a parlarne in rete e dalle cui parole si percepisce che anche lui ha capito che la serie è arrivata al capolinea. L'editoriale in effetti è una specie di saluto o ultimo richiamo ai fan che lo hanno giustamente mollato prima della fine. Anche se diversi fan a causa della loro ignoranza o arretratezza culturale non hanno percepito i contenuti anticristiani delle storie, questo tipo di serie produce un naturale effetto repulsivo che spinge a non comprarle più. 

Addirittura questo youtuber, che ci ha pure bloccati nei commenti, ma il cui video potete trovarlo citato sul nostro canale, rimprovera l'editore di essere stato troppo sincero nell'articolo ovvero di avere fatto capire a tutti che stanno per chiudere la collana! Ma vi rendete conto? Intanto, sui gruppi di "vendo/compro" molti fan che si sono fatti abbindolare negli anni passati sono assai disperati perché non riescono a vendere i numeri di SS nemmeno al prezzo abituale degli usati Bonelli, ovvero 50 centesimi al pezzo. 

Ma cosa viene detto esattamente nell'editoriale disperato del n. 67 di SS? Da qui a dicembre appariranno solo ristampe di storie uscite in albi speciali, quindi nulla di inedito. Poi sostiene che nel 2026 (ma senza indicare il periodo) arriveranno storie inedite con un nuovo curatore... in parole povere quindi la situazione è questa: non hanno più storie in magazzino e stanno cercando di produrne delle altre ma senza aggiungere particolari sui contenuti e l'uscita o chi sarà il nuovo curatore... insomma, l'anticamera di una meritata chiusura.

Posted by at agosto 21, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>