Il 31 dicembre 2025, a Capodanno, la Marvel pubblicherà Ultimate Endgame #1, il primo capitolo della miniserie in cinque numeri che segnerà la fine (o forse una nuova rinascita) dell’Universo Ultimate. Per l’occasione, la Casa delle Idee introduce una novità assoluta per il proprio catalogo: le True Believers Blind Bags, le buste opache e sigillate che avranno copie del fumetto con copertine a sorpresa.
La Marvel ha imposto regole rigidissime: i rivenditori non potranno aprire né spedire i blind bag prima della data del 31 dicembre. Chi dovesse infrangere questa disposizione rischia di essere escluso dai futuri programmi “True Believers” e persino di non ricevere più spedizioni in anticipo. In altre parole, la Marvel vuole che tutti i fan abbiano la stessa esperienza, senza fughe di notizie o spoiler.
Le varianti disponibili sono numerose e firmate da grandi artisti: Mark Brooks, Derrick Chew, CAFU, Chip Zdarsky, Peach Momoko, Ryan Stegman, Skottie Young e molti altri. Alcune versioni saranno esclusive dei blind bag, comprese rare variant “vergini” o persino sketch originali realizzati da autori Marvel di fama leggendaria.
Dal punto di vista narrativo, Ultimate Endgame porterà a un punto di svolta l’intero universo creato da Jonathan Hickman con Ultimate Invasion. La storia, scritta da Deniz Camp e illustrata da Terry Dodson e Jonas Scharf, segna il ritorno del Maker, la versione oscura e manipolatrice di Reed Richards, pronto a riprendersi ciò che ha perduto. La miniserie riunirà dei personaggi provenienti da tutte le testate Ultimate e promette un epilogo epico.
Con tali blind bag, la Marvel dimostra ancora di voler trasformare ogni evento editoriale in un fenomeno da collezione. E poco importa se l’idea dividerà i lettori tra entusiasti e scettici: il 31 dicembre, al di là dei festeggiamenti, per i fan dei fumetti sarà il giorno più grande.
0 comments:
Posta un commento