Cerca nel blog

Post più popolari

Il mondo DC è in fermento dopo le decisioni editoriali riguardanti il Cavaliere Oscuro ed il suo universo narrativo. Negli ultimi giorni è arrivata infatti la conferma della cancellazione di alcune tra le più attese pubblicazioni legate a Batman, provocando preoccupazione e discussioni accese tra i lettori.

Ora il caso più eclatante è quello di Joker/Harley: Malicious Intent, sequel del fortunato Criminal Sanity del 2019, che è stato rimosso dai cataloghi di distribuzione. Però, la serie non è morta del tutto: dovrebbe essere riprogrammata per il 2026, così da garantire una pubblicazione più regolare e dare tempo extra al team creativo.

Ma i problemi non finiscono qui. La serie Batman firmata da Jim Lee e Jeph Loeb, al centro del progetto “H2SH”, ha subito continui ritardi: l’ultimo numero è previsto con cinque mesi di slittamento, quando la successiva run di Batman sarà in corso. Anche Batman: Gargoyle of Gotham di Rafael Grampa resta bloccato, con il quarto numero fermo da oltre un anno.

Il colpo di scena maggiore riguarda la serie Red Hood di Gretchen Felker-Martin e Jeff Spokes, lanciata appena questa settimana come prima testata “mature readers” in continuity nella storia della DC. Dopo l’uscita del primo numero, la DC ha deciso di cancellare l’intero progetto: ordini per i nn. 2 e 3 eliminati, copie già distribuite del #1 rimborsate agli store. La casa editrice ha motivato la scelta per garantire che i propri autori mantengano standard di condotta, citando la presenza di commenti pubblici giudicati “incompatibili”.

Dietro a queste scosse editoriali si intravede anche una strategia più ampia: tra circa dieci anni, DC perderà l’esclusiva sul copyright di Batman, e sembra intenzionata ad aprirsi a visioni più sperimentali del personaggio, con autori di alto profilo con delle interpretazioni personali e originali. Una mossa rischiosa, che ora potrebbe portare nuova linfa creativa, ma che allo stesso tempo rende la casa editrice vulnerabile alle scelte e agli umori dei singoli creatori.

Posted by at settembre 11, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>