Cerca nel blog

Post più popolari

In questo pezzo abbiamo approfondito la situazione di Bugs Comics, casa editrice in piena crisi e avviata, come abbiamo spiegato, verso una meritata chiusura. Senza tornare su temi già trattati e illustrati con dovizia di particolari, oggi riportiamo altre notizie che indicano come il piccolo editore, che è balzato all'attenzione collettiva nel 2019 con la serie clone di Dylan Dog, Samuel Stern, sia in crisi nera.

Questo youtuber, uno dei pochi che parla di questa casa editrice e dichiara di avere rapporti e conoscenze personali con il suo titolare, sostiene che la collana Kalya chiuderà con il n. 34 in uscita il mese prossimo. La serie, già in crisi nera e crollata subito nelle vendite, è stata tenuta su più che altro per dimostrare la forza di un editore che invece sul piano reale già versava in crisi. Stando a dati ufficiosi risalenti a qualche mese fa, infatti, Kalya era scesa a 1.500 copie. 

Poiché la decisione di chiudere una collana viene presa molti mesi prima, è naturale ipotizzare che quando sono iniziati a girare quei dati di vendite così bassi, per non dire ridicoli, in casa Bugs avranno deciso che non era più saggio continuare ad investire su una chiara scommessa persa già poco dopo l'uscita del n. 1. Se Samuel Stern era il clone di Dylan Dog, Kalya lo era di Dragonero, serie della Bonelli anch'essa in netta crisi di vendite e navigante in acque agitate.

E ora arriva la notizia della cancellazione della serie ma stando a quello che dice questo youtuber, che asserisce di avere avuto queste notizie da una telefonata con il proprietario di Bugs, Kalya tornerà in libreria con dei volumi speciali aperiodici. Il che suggerisce che evidentemente in questi volumi immetteranno le storie che hanno prodotto e che hanno capito essere non più redditizie per l'edicola. 

Di Samuel Stern già sappiamo che la serie, dopo l'uscita di scena del suo curatore (per la quale abbiamo ipotizzato che "probabilmente" l'editore potrebbe avere avuto difficoltà a remunerare l'impegno) ospiterà per tutto il 2026 solo ristampe di storie speciali già uscite in altri formati. In pratica, la Bugs è rimasta senza storie inedite del personaggio clone di Dylan Dog. Dicono che ne stanno preparando altre che dovrebbero essere propone nel 2027 ma a questo punto è logico porsi l'interrogativo sulla sopravvivenza di Bugs.

Ad aggravare le difficoltà di un editore che da tre anni buoni sembra essere stato messo ko dalla crisi di mercato l'annuncio di una nuova serie che dovrebbe partire a fine novembre ma che per la quale non è ancora dato sapere il titolo! Un vero e proprio caso dell'assurdo dato che a novembre c'è Lucca Comics e solo un editore in piena crisi si lascerebbe sfuggire l'occasione di lanciare delle nuove serie alla Convention. Insomma, Bugs già oggi è quasi con niente in mano.

Posted by at settembre 13, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>