Cerca nel blog

Post più popolari

La chiusura di Phoenix #15 segna la fine della Run di Stephanie Phillips sulla testata, ma con un’impronta più definitiva rispetto al “taglio a #10” che ha colpito molte altre serie mutanti. Phillips ha portato avanti una run che ha esplorato Jean Grey, sua sorella Sara Grey e i portatori della Fenice attraverso tempo e spazio, fino a un confronto cosmico con le forze della creazione stessa.

Punti salienti di questo finaleSara Grey torna in vita con poteri e dubbi che la mettono in conflitto con Jean, creando un gap familiare e cosmico. La decisione finale di Jean sulla sorella conferisce un senso di conclusione alla run. La lettera editoriale nell’ultimo albo conferma che questa è la chiusura ufficiale del titolo Phoenix.

E cosa succede adesso? Phillips non abbandona del tutto il mondo della Fenice: scrive la miniserie di Binary, parte dell’evento X-Men: Age of Revelation (fine anno). C'è Carol Danvers come Binary unita alla Phoenix Force, in un futuro X anni dopo, affrontare il collasso dell’universo. Dopo Binary, però, il futuro di Phoenix come testata regolare resta incerto. È probabile che la Marvel rilanci il titolo a gennaio 2026 con un nuovo team, ma senza Phillips al timone.

Possibili scenari per il 2026: Un ritorno di Phoenix – Una nuova serie con un diverso scrittore/artista, che potrebbe ridefinire Jean Grey o Sara Grey come portatrici principali della Fenice. Un focus su Binary – Se la miniserie avrà successo, potrebbe trasformarsi in una serie regolare, lasciando Carol come erede della Fenice. Ruolo corale negli X-Men – Phoenix potrebbe non avere una testata, ma diventare una forza narrativa centrale negli eventi principali.

Posted by at settembre 18, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>