Cerca nel blog

Post più popolari

La verità dietro il ritorno di Gwen Stacy è stata finalmente rivelata, ed è ancora più tragica di quanto lei stessa fosse pronta a scoprire. Dopo essersi ribellata al suo enigmatico supervisore, aver affrontato uno Spider-Man posseduto e essere stata lei stessa posseduta dalla terrificante eroina titolare di Gwenpool #4 (di Cavan Scott, Stefano Nesi, Matt Milla e VC’s Ariana Maher), la letale X-31, nota come la Dark Gwenpool, trova finalmente l’occasione di capire le sue origini. 

Mentre questa Gwen risorta e la sua controparte spettrale vagano tra i corridoi di un etereo negozio di fumetti, si imbattono in un albo che contiene tutte le risposte che cercano. Tuttavia, la verità rivelata da Dead No More: The Clone Conspiracy del 2016 è che X-31 non è mai stata la vera Gwen Stacy, bensì uno dei tanti cloni perduti creati da Ben Reilly durante il periodo in cui agiva come Sciacallo.

Scritto da Dan Slott e illustrato da Jim Cheung, Dead No More: The Clone Conspiracy è una trama che prende avvio dal ricovero del padre di Jameson e dall'arrivo di New U. Quando la dott.ssa Rita Clarkson della New U si avvicina a Jameson, quest’ultimo accetta con riluttanza l’offerta di salvare il padre utilizzando organi e tessuti clonati. Ciò apre la strada a sviluppi ancora più inquietanti, come il ritorno di Maria, moglie di Jameson deceduta da tempo. Personaggi prima morti iniziano a ricomparire in tutta la serie, compresa Gwen.

Alla fine, si scopre che il responsabile di tutte le attività della New U Technologies è lo Sciacallo, ma non la versione classica del Professor Miles Warren che i fan conoscono, bensì Ben Reilly, il clone di Peter Parker noto soprattutto come Scarlet Spider. Quando Dead No More: The Clone Conspiracy giunge alla fine, la grande maggioranza dei cloni creati da Ben viene distrutta, anche se rimane sempre il dubbio che alcuni siano riusciti a sfuggire a una morte orribile.

Il clone di Gwen Stacy al centro dell’attuale ciclo di Gwenpool fa la sua prima apparizione già nel primo numero, quando attacca l’anti-eroina titolare, proveniente da un’altra dimensione. Da subito si era ipotizzato che si trattasse proprio della Gwen Stacy originale, morta oltre cinquant’anni fa in uno degli eventi più devastanti della storia del fumetto. Sebbene la rivelazione che la sua versione X-31 sia un clone possa offrire quel minimo di consolazione ai fan, non rende certo meno tragica la vera origine di questo personaggio.

Posted by at agosto 11, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>