Cerca nel blog

Post più popolari

La Marvel ha deciso di aprire il 2026 col botto, e lo fa mettendo in campo tre personaggi amatissimi dai fan ma in modi completamente diversi tra loro: CyclopsPsylocke e Deadpool. Tre debutti solitari, tre prime uscite di gennaio che catalizzeranno l’attenzione dei fan per ridisegnare alcuni equilibri narrativi dell’universo Marvel.

Il più atteso, forse, è Cyclops #1, in arrivo il 7 gennaio, con un parco di variant cover che da solo racconta quanto Marvel voglia puntare sul rilancio di Scott Summers. Non è un mistero che il leader degli X-Men abbia vissuto anni altalenanti, oscillando tra la figura eroica e simbolo di divisione. Ripartire con una sua serie è come provare a restituirgli centralità, e capire se c’è spazio per un personaggio che, nel bene e nel male, incarna l’autorità e la disciplina in un’epoca di eroi sempre più sfaccettati e ribelli.

Il 21 gennaio toccherà invece a Psylocke: Ninja #1, titolo che già dal nome fa capire l’intenzione di scavare nell’anima più iconica e controversa di Betsy Braddock. La scelta di focalizzarsi sull’aspetto “ninja” richiama inevitabilmente le sue radici più popolari negli anni ’90, ma potrebbe segnare un tentativo di restituirle una dimensione autonoma, staccata dalle grandi saghe corali degli X-Men. Il mistero attorno al team creativo rende l’attesa ancora più elettrica: sarà una serie in pieno stile action o un’esplorazione più intima e psicologica?

E poi, naturalmente, c’è Deadpool, con il suo nuovo esordio fissato anch’esso per il 7 gennaio, sotto il titolo “Wade Wilson: Deadpool #1”. Il Mercenario Chiacchierone non ha bisogno di presentazioni: ogni sua serie è una scommessa tra irriverenza e caos narrativo, e il fatto che Marvel decida di ripartire proprio da lui in concomitanza con Cyclops fa pensare a una strategia chiara. Due facce della stessa medaglia: la serietà rigida di Summers da una parte, l’anarchia totale di Wilson dall’altra. Insomma, ci sarà da divertirsi. 

In mezzo a tutto questo, le solicit di gennaio mostrano che Marvel non si limita ai soliti nomi: da “Marvel Rivals: The Cities of Heaven” a “Knull #1”, si intravede una volontà di ampliare i confini e di lanciare linee parallele in grado di catturare pubblici vari. Ma è significativo che, tra tante novità, si scelga di investire su tre personaggi che da decenni rappresentano colonne portanti di assoluto valore.

Gennaio 2026 si prospetta come un mese di ritorni e di rilanci, in cui Marvel sembra voler riaffermare il valore della “singola voce” in un panorama dominato da team e eventi. Cyclops, Psylocke e Deadpool partono ognuno per la propria strada, ma tutti portano sulle spalle la stessa sfida: dimostrare che, dopo anni di "grandi saghe", i lettori hanno ancora voglia di immergersi nelle storie individuali, quelle in cui un personaggio deve reggere il peso della narrazione da solo.

Posted by at settembre 20, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>