Cerca nel blog

Post più popolari

Nel nuovo numero di Action Comics #1091, in uscita l’8 ottobre 2025, Mark Waid e Skylar Patridge mettono alla prova la giovane eredità di Superman come mai prima d’ora. La storia ruota attorno a un conflitto morale: Superboy deve scegliere se salvare o lasciar morire un ex eroe, qualcuno che in passato lo ha tormentato. È la classica situazione in cui la retorica del “fare la cosa giusta” viene spogliata della sua purezza per lasciare spazio alle conseguenze.

Il tema centrale del numero è la crisi dell’eroismo come vocazione morale, un elemento che Waid conosce bene e che qui declina con precisione chirurgica. Superboy non affronta soltanto una scelta etica, ma l’ombra ingombrante del padre, Superman, simbolo di un ideale impossibile da eguagliare. Clark si trova così sospeso tra due estremi: la spinta alla compassione universale ereditata dal mito paterno e il desiderio di affermare una propria etica, più umana.

L’ambientazione di Smallville, luogo dell’infanzia e della purezza, diventa in tale contesto un campo di battaglia interno: il salvataggio di un singolo individuo si trasforma in un atto simbolico che mette in discussione l’intero concetto di “eroe”. È il passaggio dall’ingenuità dell’azione al tormento della scelta, dal potere come condanna.

Le tavole di Skylar Patridge amplificano la tensione emotiva con un tratto espressivo e angolare, in grado di trasmettere la vulnerabilità di Superboy dietro la maschera. Ogni vignetta sembra suggerire che l’eroismo non è più un gesto assoluto, ma una continua negoziazione con il dubbio e con la paura di fallire.

A livello meta-narrativo, il numero prosegue anche la riflessione che la DC sta portando avanti: l’idea che i figli dei tanti supereroi non possano semplicemente ereditarne il ruolo, ma debbano ridefinirlo. Superboy, in tal senso, diventa figura emblematica che non cerca più di essere “superiore”, ma autenticamente umana nel dubbio.

Posted by at ottobre 08, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>