Agli youtuber bonelliani non piace che si metta in discussione la narrazione che considera la casa editrice milanese come solida e con prodotti di grande successo sul mercato, ma fino a quando si può ignorare la realtà quando poi vengono pubblicati i bilanci e la verità viene a galla facendo crollare il castello di bugie della propaganda? Già, poi ci sentiamo dire cose tipo: i bilanci della SBE sono affari loro o come siamo molto di parte. Come critici portiamo avanti il nostro punto di vista. E ciò che è successo con questo youtuber, di cui riportiamo la discussione nei commenti sotto il suo canale pubblico. Si commentava Tex Willer n. 81...
Trattasi di un nostro parere che non sei obbligato a condividere, ma leggendo i commenti in rete e sui social, molti la pensano come noi. Il che non vuole dire niente, ma se la Bonelli non intende chiudere, deve salvare Tex. Deve farlo ora e subito. Riguardo il futuro, si tratta solo di analizzare la tendenza mostrata finora e le basi sulle quali si va avanti, così formulare una prognosi per il medio-lungo periodo non è tanto difficile. Riguardo poi la fine di Tex Willer, è stato Boselli in una intervista a dire che lui darà disponibilità fino al n. 100. Dopodiché, se la Bonelli vorrà portare avanti la collana dovrà cercare altri.
Lo youtuber: perchè parli in terza persona come Otelma o Danhousen? ciò mi inquieta un poco...il fare proiezioni è corretto per ciascuno di noi...pero' tieni sempre presente che noi non abbiamo la visione di insieme, ma un solo punto di osservazione....lascerei quindi alla SBE l'onere e l'onore di lavorare per il futuro, con la consapevolezza di poter esprimere(con i docuti modi) il mio parere (positivo o negativo che sia), nulla ti vieta di provare a portare idee tue alla SBE per vedere se sono accettabli (chiedere non costa nulla). TEX WILLER è da sempre una serie che ci portera' ad un punto ben definito, non vedo nessuna sorpresa!
Comix Archive: Ed inoltre, ci permettiamo di aggiungere che sarebbe il caso di porre fine ai discorsi basati sulla propaganda di sistema e riconoscere che il ciclo di Boselli su Tex è stato un fallimento totale (così come quello di Recchioni su Dylan Dog e quello di Burattini su Zagor). Altrimenti, se si vuole proseguire costruendo una realtà alternativa in cui si cerca di ingannare se stessi in primis, sostenendo che va tutto bene... così allora qualcuno dovrebbe seriamente parlare con chi cura il bilancio della casa editrice, perché quello mostra la realtà vera e da quella non si scappa.
E ancora: In primis, in un contesto democratico si può dire tutto. Se una cosa non ti piace sentirla, non puoi certo sostenere che "non si può sentire". Il sistema occidentale è basato sulla propaganda. Il fatto stesso di considerare alcuni autori come dei geni, mentre fanno perdere lettori ogni anno dovrebbe fartelo capire, se ti va di capirlo, ma forse il problema è che non voi accettare certe affermazioni che contrastano con la narrazione che ti è stata posta al posto della realtà. I bilanci della SBE sono affari di tutti. Ecco perché sono pubblici. Noi traiamo certe conclusioni anche dai bilanci. Se non ti piace sentire che Tex perde lettori ogni anno, puoi anche tapparti le orecchie, ma la colpa è di chi ne gestisce le storie.
Lo youtuber: Accetto le tue idee nella massima libertà...ma non le approvo....anzi ti / vi sento in uno stato di bianco o nero...con me o contro di me ...che, secondo me, limita il concetto di dialogo democratico....in questa sede non c'è argomento di vendite, ma di commento di una specifica opera. Dire non mi piace/ mi piace per x motivi è sacrosanto....ma andare ad uscire dall'argomento per sfociare in una dialogo solitario sui massimi sistemi, in cui te la canti e te suoni da solo e ad ogni tipo di osservazione si sfocia solo in concetto come propaganda o sistema usati alla bisogna come scudo andando a depauperarli del loro peso e concetto mi sembra abbastanza scorretto....dato però la convinzione che sento nelle tue parole perché non fai tu un video sulle vendite, magari aperta con ospiti (lo stesso Boselli o Recchioni)?
Comix Archive: la tua interpretazione delle nostre idee o punti di vista è solo tua, così come quella di dialogo democratico che dall'inizio di questa discussione stai cercando di limitare e con la fissazione di paletti alla discussione stessa. Il dialogo non è affatto solitario, anche perché stai rispondendo. Inoltre, il nostro sito è abbastanza noto e su questi argomenti abbiamo costruito negli anni una solida base di rappresentanza. Pertanto, la tua idea a noi riferita (te la canti e te la suoni da solo) è assai lontana dalla realtà. Non facciamo video, ma gestiamo solo questo sito. Gli autori che citi spesso ci hanno apostrofato in modi che qui non possiamo ripetere. Altri invece sono deceduti per eventi infausti (che statisticamente non possono non essere riportati sullo sfondo della discussione legata alla vaccinazione di massa). Quindi, su queste basi è impossibile impostare un dialogo che non ci interessa.
0 comments:
Posta un commento