sabato 26 luglio 2025

SDCC 2025: le testate cosmiche di Jonathan Hickman

Durante il panel “Next Big Thing” tenutosi nella serata del San Diego Comic-Con, Marvel Comics ha svelato una nuova ondata di serie regolari ambientate nello scenario cosmico trasformato da Imperial, l’evento scritto da Jonathan Hickman. Da novembre, Planet She-Hulk di Stephanie Phillips e Aaron Kuder e Nova: Centurion di Jed MacKay e Álvaro López daranno il via a questa nuova fase dell’universo Marvel. A dicembre arriverà Black Panther: Intergalactic, e nel 2026 sono previste anche le nuove serie Exiles e Imperial Guardians.

Planet She-Hulk #1. Scritta da Stephanie Phillips, disegni di Aaron Kuder. Jennifer Walters, alias She-Hulk, si ritrova bloccata su Sakaar, il pianeta che ha forgiato il destino di Bruce Banner. Incaricata di proteggerne il popolo, ora è coinvolta in un conflitto che la costringe a mantenere la pace in un mondo sull’orlo della guerra. Ma Jennifer è un tipo di Hulk molto diverso da quello che un tempo ha dominato Sakaar con la forza: sarà in grado di affrontare sfide ben oltre il suo mondo e il suo passato? Phillips ha descritto la serie come un “grande Game of Thrones”, tra streghe, ribelli e cannibali. “Le abbiamo dato una spada gigante – e non vedevamo l’ora di usarla,” ha scherzato l’autrice.

Nova: Centurion #1. Scritta da Jed MacKay, con disegni di Álvaro López. Richard Rider è rimasto l’ultimo Nova, un eroe solitario alla deriva nello spazio profondo. Con il Worldmind xandariano che necessita di continue – e costose – infusione d’energia per sopravvivere, Nova è diventato un mercenario a pagamento, cercando di mantenere vive le memorie di un popolo estinto in una galassia governata da un sistema corrotto. Quanto a lungo potrà restare pulito in un lavoro tanto sporco? MacKay introduce ora un Richard Rider cupo e disilluso, immerso in un mondo dove la verità dietro la creazione della nuova Unione Galattica pesa come un macigno sul suo senso di giustizia.

Il Futuro Cosmico della Marvel. C.B. Cebulski, Tom Brevoort e gli autori coinvolti hanno chiarito che tutte queste serie si intrecciano direttamente con gli eventi di Imperial e dei futuri speciali Imperial War, dei veri e propri prequel che inizieranno a uscire nei prossimi mesi. Tom Brevoort ha descritto l’universo post-Imperial come una “matrioska narrativa cosmica”, dove ogni numero svela un nuovo strato di complessità, coinvolgendo tutte le grandi potenze galattiche Marvel: Kree, Shi’ar, Skrull e altri ancora.  

Cosa Aspettarsi? Tutte queste nuove serie promettono di ridefinire la narrazione cosmica Marvel, lasciandosi alle spalle le convenzioni del passato. Dal fantasy barbarico su Sakaar al noir interstellare di Nova, il messaggio è chiaro: lo spazio Marvel non sarà mai più lo stesso. Il nn. 1 di Planet She-Hulk e Nova: Centurion usciranno a novembre 2025. Prepariamoci a esplorare un cosmo Marvel più vasto, pericoloso e sorprendente che mai.

Nessun commento: