Lunedì, Aniplex ha comunicato i grandi risultati ottenuti dal film Demon Slayer: Il castello dell’infinito – Il ritorno di Akaza (Akaza Sairai), primo capitolo della trilogia conclusiva che porterà sullo schermo la parte finale del manga di Koyoharu Gotouge. La pellicola ha debuttato nelle sale giapponesi venerdì 18 luglio, registrando nei primi tre giorni la vendita di 3.843.613 biglietti per un incasso pari a 5.524.298.500 yen, cioè circa 32 milioni di euro.
il miglior incasso di apertura in un giorno (cioè venerdì), con 1,15 milioni di biglietti e 1,64 miliardi di yen(circa 9,5 milioni di euro); il miglior incasso in un solo giorno (domenica), con 1,42 milioni di biglietti venduti e 2,03 miliardi di yen, pari a circa 11,8 milioni di euro. Va specificato che il debutto di Mugen Train era stato calcolato su un arco di tre giorni, non quattro, rendendo il confronto ancora più significativo per la nuova uscita.
Per un confronto, Demon Slayer The Movie: Mugen Train, arrivato nelle sale nell’ottobre del 2020, nei primi tre giorni vendette 3.424.930 biglietti, con un incasso di 4.623.117.450 yen (pari a circa 26,8 milioni di euro). Solo nel giorno del debutto, aveva venduto 910.507 biglietti, per un incasso di oltre 1,26 miliardi di yen (7,3 milioni di euro), un record assoluto all’epoca per un giorno feriale in Giappone.
Mugen Train detiene il record di film giapponese dal maggiore incasso complessivo: 40,43 miliardi di yen, ovvero circa 235 milioni di euro. È stato anche il film giapponese più visto a livello globale e il film con il maggiore incasso mondiale nel 2020, nonché il primo titolo non americano né hollywoodiano a guidare il box office globaleda quando esiste il cinema. E nel frattempo, è stato diffuso da Ufotable il nuovo poster per le proiezioni IMAX del film.
Attualmente, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Infinity Castle: Akaza Sairai è distribuito in 443 cinema in Giappone, inclusi vari schermi IMAX, il numero più alto mai raggiunto per la serie. Aniplex ha annunciato lo scopo di superare i 150 paesi e territori in distribuzione globale, battendo il record della tournée di Mugen Train. Negli Stati Uniti e in Canada, il film sarà disponibile dal 12 settembre, con proiezioni sia in lingua originale con sottotitoli che con doppiaggio inglese, anche in formato IMAX e altri formati premium. In Italia, invece, l’uscita è prevista per l’11 settembre, sia in versione doppiata che sottotitolata.
0 comments:
Posta un commento