sabato 26 luglio 2025

SDCC 2025: la Marvel rivela Alien vs. Captain America

Marvel Comics ha ufficializzato al San Diego Comic-Con un nuovo capitolo del crossover tra l’universo Marvel e Alien, annunciando Alien vs. Captain America, miniserie in quattro numeri firmata da Frank Tieri (già autore di Punisher Noir e Gotham Underground) con i disegni di Stefano Raffaele (New Gods). Dopo il grande successo di Aliens vs. Avengers, il blockbuster ideato da Jonathan Hickman e Esad Ribić che ha segnato l’inizio ufficiale della fusione tra i due universi narrativi, la Marvel rilancia con un nuovo evento che promette di mescolare eroismo e orrore su uno sfondo storico.

La premessa di Alien vs. Captain America è da film: “Una serie ambientata nelle leggendarie imprese di Cap nella Seconda guerra mondiale, dove Steve Rogers dovrà affrontare le più terrificanti creature aliene della storia del cinema dopo che i nemici liberano Xenomorfi sui campi di battaglia.” Tieri ha raccontato di aver voluto fortemente un’impostazione period piece, cioè ambientata in un contesto storico ben definito, sfruttando l’epoca bellica per inserire una serie di elementi classici dell’iconografia Marvel:

Cap contro Teschio Rosso, Barone Strucker in Himalaya alla ricerca di Attilan, Bucky e i Howling Commandos, Hydra che utilizza gli Xenomorfi come armi biologiche. Il tutto mescolato a un tono da film horror di guerra, che Tieri ha descritto come un mix “di horror e eroismo, con non poche sorprese”. L’intero progetto Marvel/Alien è stato reso possibile dopo l’acquisizione da parte della Walt Disney Company della 20th Century Fox nel 2019. Tuttavia, Marvel ha atteso fino al 2024 per avviare un utilizzo narrativo della licenza Alien, con Alien vs. Avengers come primo banco di prova — accolto con grande entusiasmo dai lettori e con vendite molto alte. Cosa aspettarsi?

Alien vs. Captain America sarà una miniserie densa di riferimenti. Dovrebbe debuttare a novembre 2025, e secondo indiscrezioni già trapelate durante il SDCC, vedrà anche camei di personaggi classici dell’universo cosmico Marvel, con la possibilità che vengano gettati i semi per futuri crossover con altri franchise dell’area Fox, come Predator o Prometheus. Con Alien vs. Captain America, la Marvel sembra voler costruire un vero e proprio universo condiviso che fonde l’orrore fantascientifico di Alien con l’epica supereroistica dei suoi personaggi storici. Un terreno fertile per racconti più cupi, audaci e inaspettati.

Nessun commento: