Cerca nel blog

Post più popolari

Mercoledì 6 agosto arriva Moon Knight: Fist of Khonshu #11, un numero celebrativo che segna un importante traguardo nella storia di Marc Spector: cinquant’anni di Moon Knight. Scritto da Jed MacKay e illustrato da Domenico Carbone, l'albo promette svolte narrative significative e diversi ritorni inaspettati dal passato del protagonista e delle sue identità alternative. Il 2025 celebra 5 decenni dalla prima apparizione di Moon Knight. 

In tale numero, l’anniversario viene onorato con una storia che scava nel passato di Marc Spector, ma anche in quello delle sue identità secondarie, Jake Lockley e Steven Grant. Una scelta narrativa coerente con la struttura psicologica del personaggio, sempre diviso tra ruoli e percezioni contrastanti, che oggi costituiscono uno degli elementi più affascinanti della sua caratterizzazione. La storia promette “più di un ritorno a sorpresa”, suggerendo che figure chiave del passato dei tre alter ego torneranno in scena, portando con sé nuove sfide e potenziali minacce. Il risultato potrebbe essere un approfondimento psicologico.

Negli ultimi anni, le testate dedicate a Moon Knight hanno approfondito sempre più il tema della dissociazione e della frammentazione dell’identità, non come semplice espediente narrativo, ma come cuore della sua complessa umanità. Fist of Khonshu #11 si inserisce in questa linea, ponendo al centro il conflitto interno tra le diverse personalità, che rischiano di far cadere l’equilibrio mentale e operativo dell’eroe. Il ritorno di elementi del passato rende l’attività del "Moonlit Marauder" più difficile che mai. Le conseguenze potrebbero riverberarsi nei prossimi numeri, segnando una nuova fase della run firmata da MacKay, già apprezzata per la sua capacità di gestire con coerenza i molteplici livelli del personaggio.

Posted by at agosto 05, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>