Con l’uscita di Batman (vol. 4) n. 2 prevista per il 1° ottobre 2025, Matt Fraction e Jorge Jimenez alzano la posta per il Dinamico Duo. Questa volta il giovane Tim Drake, alias Robin, si ritrova ora in una situazione più pericolosa che mai: ferito, ammanettato e confinato nel retro di un furgone della GCPD insieme a criminali violenti e non ammanettati. Un classico scenario di suspense che mette alla prova tutto ciò che Robin ha imparato sotto la guida del Cavaliere Oscuro.
L’arte di Jorge Jimenez cattura alla perfezione l’angoscia e l’azione del furgone. Il senso di pericolo è palpabile in ogni vignetta: dalla stretta della cella mobile ai momenti di lotta fisica, ogni pagina reca l’urgenza di una missione che potrebbe trasformarsi in tragedia. Il contrasto tra l’ingegno di Robin e evidente con scene che ricordano quanto il training con Batman possa essere decisivo.
Ma Batman #2 non si limita a una semplice corsa contro il tempo. La storia offre anche spunti di riflessione sul rapporto tra vigilantes e forze dell’ordine: chi dovrebbe proteggere chi, e fino a che punto la burocrazia e l’inefficienza possono mettere a rischio anche gli eroi più esperti? La scelta di mettere Robin in manette, lasciando liberi i criminali, diventa un potente simbolo di complessità morale.
Per i fan del Dinamico Duo, questo albo rappresenta un’opportunità unica di vedere Robin affrontare una vera prova di autonomia. Per gli appassionati di fumetti, è una lezione di tensione narrativa, posta su una miscela perfetta di suspense, azione e dramma umano.
Batman #2 promette di essere un capitolo fondamentale per chi segue le avventure del Cavaliere Oscuro e del suo giovane partner. Tim Drake deve dimostrare di essere più che un semplice sidekick: deve sopravvivere alla sua notte più oscura, mentre Batman lotta contro il tempo per salvarlo. Lettura obbligata per chi vuol vivere Gotham dall’interno, tra manette, criminali e costante ombra.
0 comments:
Posta un commento