Cerca nel blog

Post più popolari

La notizia che circola in queste ore è che la Marvel ha rimosso dal proprio calendario di dicembre 2025 l’uscita di Wonder Man #1, inizialmente previsto con testi di Gerry Duggan e disegni di Mark Buckingham. Il fumetto era stato già inserito nelle solicitations ufficiali e distribuito tramite Marvel e Penguin Random House, ma ora quelle informazioni sono cancellate dai server senza spiegazioni.

Il progetto aveva creato curiosità per il rilancio di Simon Williams, personaggio dalla storia editoriale travagliata: nato come un villain, diventato Avenger, morto e risorto più volte, oltre che attore e icona pop interna all’universo Marvel. La sinossi prometteva un racconto vibrante, con riferimenti alla sua amicizia con Trevor Slattery (reso celebre al cinema da Ben Kingsley), e il tono lasciava così intendere un’opera destinata a far discutere.

La cancellazione improvvisa solleva inevitabili speculazioni. Il primo punto di collegamento è con la serie Disney+ su Wonder Man, che vedrà Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Simon Williams e che, almeno fino ad oggi, era attesa nello stesso periodo. Se la rimozione del fumetto dal calendario fosse legata a un rinvio della serie TV, si tratterebbe di una mossa di allineamento crossmediale, non nuova nelle strategie Marvel. Ma non è esclusa un’altra ipotesi.

Il tutto sarebbe legato agli sviluppi editoriali interni: si parla molto del ruolo delle Ultimate Origin Boxes che, con l’evento Ultimate Incursion, stanno portando elementi dell’Universo Ultimate dentro al 616. In questo scenario, Wonder Man #1 potrebbe essere stato congelato per introdurre una versione aggiornata di Simon, magari più vicina all’interpretazione televisiva del personaggio.

L’assenza dal catalogo di dicembre, dunque, potrebbe essere tanto un semplice rinvio tecnico quanto il segnale di un cambio di rotta più radicale. Per ora resta il fatto che un titolo già annunciato, con un team creativo di rilievo, è stato rimosso senza chiarimenti, lasciando ai fan soltanto teorie e congetture.

Posted by at settembre 21, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>