Cerca nel blog

Post più popolari

La notizia della cancellazione di Birds of Prey con il numero #28 a dicembre 2025 segna la fine di un ciclo narrativo iniziato poco più di due anni fa con l’iniziativa editoriale Dawn of DC. La serie, affidata alla scrittura di Kelly Thompson e al talento grafico di Sami Basri, aveva riportato in auge un gruppo che, nel corso della storia DC, ha sempre avuto una funzione particolare: riunire eroine di spicco del Bat-universe (e non solo) in un team dalle dinamiche eccezionali.

La lineup era già un segnale della direzione ambiziosa che l’editore voleva imprimere: Black Canary come leader naturale, Cassandra Cain nei panni di Batgirl, la grande Big Barda, l’enigmatica Zealot e l’onnipresente Harley Quinn, all’epoca sfruttata massicciamente sia nei fumetti che nel cinema. In seguito, con l’uscita di scena di Zealot e Harley, il ritorno di Barbara Gordon ha ristabilito una continuità con le radici storiche della testata.

Il ciclo narrativo finale sviluppato nei numeri #26-28 mette le Birds di fronte a una minaccia che fonde i confini tra realtà e finzione: il piano dell’Shadow Army, intenzionato a trasformare la violenza in distruzione attraverso un universo digitale chiamato Unreality. Tale arco conclusivo, quasi metatestuale, riflette anche sul ruolo delle eroine in un contesto in cui non esistono più margini d’errore.

In Birds of Prey #26 (di ottobre 2025), le protagoniste si infiltrano nell’Unreality, costrette a collaborare con un alleato inaffidabile. In Birds of Prey #27 (novembre 2025), il confine tra mondo digitale e reale crolla, con Gotham a rischio di trasformarsi in un campo di battaglia videoludico. Infine, in Birds of Prey #28 (dicembre 2025), la resa dei conti promette “un’ultima carneficina, un'ultima lotta, ma nessuna seconda possibilità”, con il destino del team e della città.

L’impatto di questa chiusura non riguarda solo le lettrici e i lettori affezionati: si tratta anche di un segnale del modo in cui la DC sta rimodellando le proprie priorità editoriali. La presenza di Zealot era stata pensata per integrare meglio l’universo Wildstorm nel cuore del DCU, ma l’esperimento è stato di breve durata; Harley Quinn, personaggio onnipresente da anni, è stata gradualmente ribilanciata nelle pubblicazioni che si sono susseguite progressivamente.

Posted by at settembre 21, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>