Cerca nel blog

Post più popolari

Se la voce sarà confermata, siamo davanti a una mossa che suona più come un’operazione di riscoperta identitaria che di puro rilancio editoriale. Vertigo non è solo un marchio: è stato il laboratorio dove sono nati dei best seller come Sandman, Hellblazer, Preacher, Y: The Last Man, Transmetropolitan… storie che hanno definito un’epoca e un modo di intendere il fumetto adulto.

L’annuncio di Ram V, che dopo Swamp Thing e Detective Comics si prende una pausa dai supereroi per buttarsi in un progetto Vertigo, è indicativo. Lo stesso James Tynion IV, che ha costruito un impero indipendente tra BOOM! e Substack, sposta Nice House by the Sea sotto l’etichetta: segno che DC vuole legittimare il marchio con autori che oggi rappresentano la nuova “avanguardia” del fumetto.

Il ritorno di Swamp Thing #88 di Rick Veitch e Michael Zulli, con l’aggiunta delle storie cancellate negli anni ’80, è una dichiarazione di intenti: non solo nuove idee, ma anche di tornare alle radici.

Certo, resta un nodo: la formula contrattuale. Vertigo ha sempre giocato sul filo tra “creator-owned” e proprietà della DC, mentre oggi autori come Tynion, Ram V o Deniz Camp hanno un potere di contratto che negli anni ’90 era impensabile. Quindi se la DC non offrirà flessibilità, il rischio è che la Vertigo diventi solo un’etichetta nostalgica, senza il peso rivoluzionario che aveva all’origine.

Posted by at settembre 30, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>