Cerca nel blog

Post più popolari

Absolute Batman #13 si conferma come numero chiave nel corpus narrativo di Scott Snyder e Nick Dragotta, segnando l’ingresso di Absolute Harley Quinn, già accennata in #12, e consolidando la presenza di Absolute Catwoman come protagonista femminile. La rilevanza di questo numero va oltre la semplice introduzione di personaggi iconici: funge da preludio al confronto finale con Bane, che rappresenta un ostacolo fisico e simbolico per Batman.

La scelta di far debuttare Harley Quinn in questo contesto ha un duplice effetto narrativo. Da un lato, rafforza la rete di alleanze e conflitti interni che caratterizza la nuova continuity: Harley non è più solo comprimaria della folle dinamica Joker-Batman, ma diventa un punto di pivot narrativo con impatti sulla gestione del crimine e sul codice morale di Batman. Dall’altro, la sua apparizione introduce un elemento di imprevedibilità e umorismo caotico, funzionale a bilanciare la drammaticità della lotta contro Bane.

Per quanto riguarda Bane, Absolute Batman #13 conferma la sua funzione di antagonista fisico e morale: il gigante non è soltanto un ostacolo alla strategia di Batman, ma anche un catalizzatore delle scelte eroiche e delle alleanze narrative. L’imminente #14 vedrà il confronto diretto tra Batman, Catwoman e Bane, suggerendo che #13 funge da setup narrativo, costruendo suspense e permettendo allo sceneggiatore di approfondire i temi di fiducia e sacrificio.

Dal punto di vista editoriale, la gestione della continuity “Absolute” è notevole: Snyder e Dragotta riescono a combinare personaggi storici con nuove incarnazioni, mantenendo coerenza interna e al tempo stesso valorizzando il fascino collezionistico — un elemento che potrebbe avere effetti sul mercato secondario (eBay e simili).

Posted by at ottobre 06, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>