Batman: Dark Patterns #11 segna un nuovo, cupo capitolo nella lotta del Cavaliere Oscuro contro il caos che consuma Gotham. In uscita il 9 ottobre 2025, l’albo scritto da Dan Watters e illustrato da Hayden Sherman prosegue una grande trama che mixa indagine, paranoia e la costante sensazione di un equilibrio destinato poi a spezzarsi. Questa volta la minaccia è tangibile e simbolica insieme: il fuoco. Gotham brucia, letteralmente, e l’incendio sembra provenire non solo dalle strade, ma anche dalle crepe morali in Batman.
Lo stile di Hayden Sherman, noto per il suo tratto frammentato e le tonalità contrastate, amplifica la sensazione di soffocamento: una Gotham appare come un organismo in decomposizione, dove i colori del fuoco diventano metafora di una città che si consuma da dentro. È un’estetica che non cerca la bellezza, ma la tensione: ogni vignetta è costruita per trasmettere urgenza e disorientamento.
Il titolo “Dark Patterns” continua a dimostrarsi più di una semplice etichetta narrativa: è una riflessione sulla manipolazione e la linea che separa il bene dal male quando tutto è immerso nell’ombra. Batman, come spesso accade, diventa vittima del proprio metodo. Il detective perfetto si scopre prigioniero dei suoi sospetti, e la sua capacità di indagare finisce per trasformarsi in una malattia.
Watters gioca con questo paradosso con intelligenza: ogni indizio sembra credibile, ogni pista apre nuovi dubbi, e alla fine il lettore è trascinato nello stesso labirinto mentale del protagonista. Il fuoco, allora, diventa anche una metafora della conoscenza che brucia: più Batman si avvicina alla verità, più rischia di essere consumato.
Batman: Dark Patterns #11 è un racconto che riporta la saga del Cavaliere Oscuro a una dimensione psicologica, lontana però dagli eccessi cosmici di altri eventi DC. È una storia che parla di fragilità, colpa e paura del tradimento. A rendere il tutto ancora più incisivo è l’uso del silenzio e dello spazio negativo, che Sherman impiega per evocare il peso della solitudine del solo protagonista. Con un prezzo di 4,99 dollari e variant cover firmate da Martin Simmonds, questo capitolo promette di essere uno dei più intensi della serie.
0 comments:
Posta un commento