Cerca nel blog

Post più popolari

DC's K.O.: il punto della situazione

Il 15 ottobre 2025, DC Comics ha pubblicato Titans #28Justice League Red #3 e Wonder Woman #26, tutte storie che ruotano attorno alla minaccia del K.O., l’evento di battaglia che ora vede l’Omega Energy come elemento per decidere chi erediterà il potere dell’Omega King, al posto di Darkseid. In Justice League Red #3, Red Tornado mette in guardia sul futuro imminente e sottolineando l’importanza di salvare Red Arrow 

La serie si concentra su un equilibrio tra urgenza e azione, dove ogni mossa conta per la salvezza degli umani. Titans #28 mostra la capacità dei supereroi di gestire l’evacuazione terrestre, con edifici che diventano navi spaziali e persone rimpicciolite per ottimizzare il trasporto. Non solo civili, ma anche supercriminali vengono salvati, un dettaglio che aggiunge tensione narrativa. 

Tuttavia, l’evento evidenzia anche la resistenza umana: alcune persone rifiutano di essere evacuate, diffidando dei supereroi, e si organizzano in manifestazioni che richiamano gli effetti della pandemia e delle precedenti crisi. Amanda Waller ha insegnato alla popolazione a dubitare dei vigilanti.

In Wonder Woman #26, la situazione é approfondita da Moray Island, dove si rivelano ulteriori resistenze e tensioni. L’intreccio tra le diverse testate mostra un DC Universe interconnesso, dove le azioni di una serie influenzano l’altra, ma emerge anche la complessità nel gestire catastrofi di portata planetaria senza semplificazioni narrative.

La saga offre un buon ritmo d’azione e scenari spettacolari, ma la grande quantità di eventi simultanei rischia di sovraccaricare il lettore. Le implicazioni morali delle evacuazioni, la gestione dei supercriminali e il dubbio dei cittadini rendono la lettura più stratificata di un semplice evento “botta e risposta” tra eroi e nemici. La narrazione potrebbe beneficiare di più attenzione ai dettagli individuali dei personaggi principali.

Nessun commento:

Visualizzazioni totali