Domani i negozi di fumetti accoglieranno il debutto di Binary #1, l’atteso albo Marvel che promette poteri cosmici, Phoenix Force e distruzione universale. La sinossi anticipa un ritorno in grande stile: Binary, sopravvissuta alla caduta del vecchio mondo, rinasce come forza cosmica in grado di canalizzare la leggenda della Fenice. Con l’universo sull’orlo del collasso, il suo scopo è salvare ciò che resta… ma come sempre quando si tratta di poteri così immensi, il prezzo da pagare potrebbe essere la fine di tutto.
L’albo è disponibile con varianti per i fan collezionisti, tra cui quelle di spicco di Ivan Talavera, Jeremy Wilson, Francesco Mobili, David Nakayama e la variante Binary di Rickie Yagawa, tutte al prezzo di $3,99 negli Stati Uniti. L’albo standard conta 32 pagine e porta il rating T+. I fan possono già dare un’occhiata alle anteprime digitali e prepararsi a un’esperienza che promette grandi esplosioni narrative e dilemmi morali universali. Binary #1 non è solo un fumetto: è il ritorno di una forza cosmica pronta a incendiare le pagine e, forse, l’immaginazione dei lettori.
Con la Phoenix Force al centro della storia, Binary #1 si annuncia come un must-read per gli appassionati Marvel e per chi ama vedere i confini tra potere e responsabilità cosmica alla prova. L’universo brucia con Binary… e i lettori non vedranno l’ora di seguirla.
0 comments:
Posta un commento