Cerca nel blog

Post più popolari

La Bonelli ha un altro grosso problema di cui si parla poco nelle pubbliche discussioni, trattandosi di quello che potrebbe essere anche definito il suo più punto più debole. Bonelli non ha nuovi scrittori da lanciare su Tex e Zagor che tranne Dylan sono i suoi personaggi di punta e più venduti sebbene attualmente in netta crisi a picco a causa del mancato ricambio generazionale. Non é che ci vuole molto a capire la causa dei questa carenza.

Proprio perché i suoi personaggi sono ammuffiti, uno scrittore che volesse proporsi alla Bonelli sconterebbe la difficoltà di non conoscere Tex, Zagor o Dylan Dog e dovrebbe prima leggersi diverse centinaia di albi per poi provare a buttare giù un testo decente. Il che ovviamente non è un qualcosa di proponibile ad uno sceneggiatore, il quale farebbe subito presente che tutto quel lavoro di ricerca dovrebbe essere remunerato bene.

Siccome Bonelli non sborserebbe mai soldi per permettere ad uno scrittore, anche noto, di documentarsi sulla sua produzione fumettistica, deve tenersi gli sceneggiatori che ha, si quelli che collezionano flop a getto continuo, spesso e volentieri attaccano o insultano i lettori che si lamentano sui social e che vengono descritti dalla propaganda bonelliana come grandi sceneggiatori da premio Nobel. Insomma, oggi Bonelli si ritrova senza autori di qualità e i risultati sono purtroppo sotto gli occhi di tutti.

Ora parrebbe vogliano affidare la cura editoriale di Tex a Sergio Giusfredi, considerato come il delfino di Mauro Boselli che è si vecchio, ma a 72 anni potrebbe continuare a fare il suo lavoro, che, ricordiamo è un lavoro che consiste nello stare seduti dalla mattina alla sera digitando caratteri su una vecchia macchina da scrivere elettrica (Mauro Boselli in un video raccontò che si serve ancora di vecchia tecnologia per scrivere. Assurdo, eh?).

Il problema è esistente anche nel mondo di Zagor con scrittori aventi età molto elevata mentre in Dylan Dog qualcuno ancora di giovane si propone ma con risultati scadentissimi perché nessuno è in grado di replicare il modo di scrivere di Sclavi che è una sorta di cometa nel mondo bonelliano (nel senso che gli è riuscito solo Dylan Dog e per un puro colpo di fortuna avendo creato un personaggio che sintetizza i suoi problemi psichici).

Posted by at giugno 18, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>