Nel panel "DC All-In: What’s Next" al San Diego Comic-Con 2025, la DC ha annunciato il prossimo tassello dell’universo narrativo Absolute: la serie Absolute Green Arrow, attesa per la primavera 2026. Il progetto, di Pornsak Pichetshote ai testi e Rafael Albuquerque si pone come una rilettura radicale e ambiziosa del personaggio di Oliver Queen, inserendolo nel contesto più ampio della nuova Earth‑Alpha, l’universo “Absolute” creato da DC per rilanciare le sue icone in chiave contemporanea, audace e senza compromessi.
La serie debutterà nella primavera 2026, ma il personaggio farà la sua prima apparizione nel one-shot “Absolute Evil”, in uscita il prossimo ottobre 2025, dove dovrebbe cominciare a delinearsi il suo ruolo all’interno del mosaico più ampio del nuovo universo narrativo. Non sono stati rivelati altri dettagli sulla trama o sui comprimari che accompagneranno Oliver Queen, ma l’impianto lascia intuire un’impostazione più “socialmente consapevole”, in linea con le precedenti opere di Pichetshote (tra cui l’osannata The Good Asian).
Con Albuquerque ai disegni, c’è da aspettarsi un tratto dinamico, fortemente atmosferico, in grado di restituire la doppia anima del personaggio: imprenditore e arciere, idealista e vendicatore. Un altro annuncio di grande rilievo durante il panel riguarda Absolute Wonder Woman #15, in uscita il 24 dicembre 2025, che vedrà per la prima volta la Principessa Amazzone incontrare Absolute Batman. La trama li porterà a Gotham, dove inizieranno a incrociarsi le storyline fino a oggi tenute separate: è l’inizio della “tessitura” dell’universo Absolute in un contesto coerente e interconnesso, sul modello dei grandi crossover DC.
L’albo è scritto da Kelly Thompson e disegnato da Hayden Sherman, due autori che hanno già dimostrato di saper gestire tanto l’epica quanto l’introspezione. Non è stato chiarito se l’incontro sfocerà in una collaborazione o in un conflitto, ma l’ambientazione a Gotham e la convergenza di due figure così diverse lasciano presagire sviluppi sorprendenti.
DC All-In rappresenta uno dei più ambiziosi tentativi della casa editrice di rinnovare le sue proprietà intellettuali con l’introduzione di un multiverso narrativo separato. L’Earth-Alpha, teatro degli eventi “Absolute”, si propone come una sorta di laboratorio creativo dove i personaggi possono essere ripensati da zero, senza il peso della continuity storica. I titoli già attivi, tra cui quelli famosi di Absolute Superman, Absolute Wonder Woman, Absolute Batman, Absolute Green Lantern e Absolute Flash, sono stati ben accolti dal pubblico per la qualità e l’impegno artistico nel ridare nuova linfa a figure che rischiavano la fine.
0 comments:
Posta un commento