Cerca nel blog

Post più popolari

Nelle ultime ore, Rent-a-Girlfriend ha fatto il suo inatteso debutto doppiato in italiano su Crunchyroll, e lo ha fatto in punta di piedi ma con grande effetto: senza alcun preavviso, la piattaforma ha caricato i primi 12 episodi della prima stagione, dando così il via a una nuova fase di fruizione per uno degli anime più chiacchierati e seguiti degli ultimi anni. La notizia è subito rimbalzata sui social e nei forum, accolta con entusiasmo e sorpresa da parte di chi da tempo attendeva un’edizione doppiata. Dopo anni di visione in lingua originale ma con i sottotitoli, l’arrivo del doppiaggio rappresenta una svolta per molti spettatori italiani.

Rent-a-Girlfriend, tratto dal manga di Reiji Miyajima, in uscita dal 2017 su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha (e in Italia da J-POP Manga), racconta la storia di Kazuya Kinoshita, un normale studente universitario che, dopo essere stato lasciato dalla sua ragazza, decide in un impeto di solitudine di ricorrere ad una app per noleggiare una "fidanzata". È così che conosce Chizuru Mizuhara, ragazza affascinante e apparentemente perfetta, che si rivela però molto più complessa di quanto non appaia al primo appuntamento.

L'inizio di quella che dovrebbe essere una relazione fittizia scatena invece una lunga serie di equivoci, sentimenti veri e finti, gelosie, intromissioni familiari e amici impiccioni, portando lo spettatore in un vortice emotivo che alterna commediadramma giovanile e riflessioni (a volte amare) sul bisogno d'amore, sull’identità e sulle fragilità affettive. L’anime, che conta finora quattro stagioni, è stato spesso oggetto di discussione tra gli appassionati: da un lato criticato per alcune dinamiche narrative ripetitive, dall’altro amato per i suoi personaggi femminili ben costruiti e per la capacità di raccontare l’insicurezza maschile con sincerità.

La vera novità, adesso, è il doppiaggio italiano, curato da Molok Studios e diretto da Max di Benedetto, uno dei professionisti più affidabili nel panorama dell’adattamento anime. Il cast vocale include nuove voci molto promettentivolti noti del doppiaggio italiano, in una combinazione ben bilanciata che riesce a restituire efficacemente la varietà emotiva dei protagonisti. Nel ruolo del protagonista Kazuya c'è Stefano Pozzi, che rende la goffaggine, l'insicurezza e i momenti di pura disperazione del personaggio, senza mai scivolare nel caricaturale. Accanto a lui, Federica Simonellipresta la voce a Chizuru Mizuhara, riuscendo a dare sfumature complesse a una ragazza che oscilla tra la professionalità distaccata e un coinvolgimento emotivo sempre più profondo.

Completano il cast: Camilla Villani (Mami Nanami), perfetta nel rendere la doppiezza della ex fidanzata manipolatrice; Elena Cavalli Carbone (Ruka Sarashina), energica e impaziente come il suo personaggio richiede; Laura Valastro (Sumi Sakurasawa), capace di interpretare la timidezza estrema con delicatezza e ironia; e voci esperte come Patrizio PrataLorella De LucaRenata Bertolas e Matteo De Mojana, a garantire solidità ai personaggi adulti. Il gran lavoro di adattamento ha colpito per fedeltà di sfumature linguistiche, evitando pertanto stravolgimenti eccessivi ma sapendo cogliere l’ironia e la delicatezza dei dialoghi. 

Crunchyroll ospita attualmente tutte le prime tre stagioni della serie, disponibili in versione originale sottotitolata. La quarta stagione, oggi in onda in Giappone in questa estate 2025, è in simulcast anche per il pubblico italiano. Per chi volesse esplorare l’universo narrativo da un’altra angolazione, esiste un adattamento live action uscito nel 2022, una miniserie giapponese che ricalca fedelmente la trama dell’anime e che si può vedere su Viki, con sottotitoli in italiano. I commenti degli utenti sono positivi. Tra Reddit, AnimeClick e X (ex Twitter), molti fan si dicono sorpresi dalla qualità di doppiaggio naturalezza delle voci. 

Qualcuno scrive: “È strano sentire Chizuru in italiano dopo anni, ma è strano nel senso bello. Il doppiaggio è fatto con criterio.” Un altro commento dice: “Il cast è giovane ma se la cava. Finalmente anche Rent-a-Girlfriend ha il trattamento che meritava.” Non mancano, però, le voci critiche di chi non ama il doppiaggio in generale o chi avrebbe preferito voci più “note”, ma il bilancio sembra nettamente positivo. Un grande evento per tutti i fan.

Posted by at luglio 30, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>