Cerca nel blog

Post più popolari

Grosse notizie sono in arrivo in Justice League: Dark Tomorrow Special #1, scritto da Mark Waid, Marc Guggenheim e disegnato da Cian Tormey, un albo che intreccia elementi da We Are YesterdaySupermanAbsolute UniverseDC KO e altro ancora. Compresa una serie TV che per alcuni è ormai svanita nei ricordi. In Justice League: Dark Tomorrow Special #1 apprendiamo che i misteriosi “Demoni Omega” stanno venendo per uccidere i viaggiatori temporali sparsi lungo la linea del tempo — tra cui Waverider, Extant, Epoch e altri. Uno di loro, che si fa chiamare Legend, sopravvive. Ma chi è davvero poi? Non lo dice, perciò è probabile che si tratti di una versione futura di qualcuno che già conosciamo.

Per fermare tutto questo caos temporale, Legend recluta una squadra presso la base della Justice League Unlimited, composta da personaggi fuori dal tempo, che potrebbero essere d’aiuto. Ma attenzione: non è un revival di Justice League Dark, è un chiaro omaggio alla serie TV DC's Legends of Tomorrow — anche se alcuni personaggi provengono dal passato. Nella serie televisiva originale, un gruppo disordinato di eroi — tra cui Atom, White Canary, Firestorm, Hawkgirl, Hawkman, Captain Cold e Heat Wave — viaggiava nel tempo su una nave rubata da Rip Hunter, la Waverider, per impedire l’ascesa al potere di Vandal Savage. 

In questo nuovo speciale, i problemi sono ancora più grandi ma la nave di Legend si chiama ancora Waverider. E ha esattamente lo stesso aspetto della versione televisiva. Ma chi sta evocando quei Demoni Omega? Chi genera ombre? È Shadow Lass, dal futuro dell’Universo Assoluto — un futuro plasmato dall’essenza di Darkseid — che sembra pronta a diffondere le sue ali oscure. Originariamente comparsa come statua in Adventure Comics #354 (1967) con il nome di Shadow Woman, veniva mostrata come caduta in battaglia. Solo un anno dopo, nel n. 365, apparve in versione giovane come Shadow Lass, membro della Legione dei Super-Eroi. Proveniente dal pianeta Talok VIII, ha il potere di manipolare l’oscurità, un dono ereditario trasmesso dagli spiriti degli antenati, condiviso anche dal cugino Grev. 

È sempre stata una Legionaria senza futuro… ma ora potrebbe averne finalmente trovato uno? E per quanto riguarda il gruppo? "Legends", li chiamano. Che sia un segnale per una nuova serie a fumetti dedicata — come avvenne dopo Crisis — con questi nuovi viaggiatori temporali della Justice League? Justice League: Dark Tomorrow Special #1. Scrittori: Mark Waid e Marc Guggenheim. Disegni: Cian Tormey. Cover: Cian Tormey. Variant cover: Jorge Fornés, Nathan Szerdy, Fernando Blanco. Variant 1:25: Mark Buckingham. Prezzo: $5,99 (US), 48 pagine, variant cover su cartoncino $5,99. In uscita: 30 luglio 2025.

Trama: All’indomani dell’epico crossover We Are Yesterday, emerge il misterioso Quantum Quorum, braccato da un nemico letale che non fa prigionieri. La Justice League affida a un gruppo eterogeneo di eroi fuori dal tempo — come Batman BeyondGold Beetle e Helena Wayne — il compito di riempire il vuoto lasciato dai Time Masters e salvare il Quorum da una minaccia che sta eliminando uno a uno tutti i viaggiatori temporali. Queste Leggende di Domani sono l’ultima speranza per impedire una catastrofe che rischia di travolgere tutto il tempo. Uno speciale oversize che anticipa il prossimo evento dell’iniziativa DC All In.

Posted by at luglio 30, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>