È stato recentemente annunciato da TV Asahi l’adattamento anime di Akane Banashi, serie tratta dall’omonimo manga scritto da Yūki Suenaga e illustrato da Takamasa Moue. L’uscita è prevista per il 2026, ma l’annuncio, corredato da alcune prime informazioni su cast e staff, lascia aperte diverse questioni sul tipo di trasposizione che ci si può aspettare.
Ma proprio la natura così vocale e performativa del rakugo solleva dubbi sull’efficacia di una trasposizione animata: un anime riuscirà a restituire la complessità che un monologo dal vivo può trasmettere? O finirà per ridurne l’intensità a semplice estetica animata? Le prime rivelazioni sul cast vedono Anna Nagase nel ruolo della protagonista Akane Osaki, affiancata da Takuya Eguchi (Karashi Nerimaya) e Rie Takahashi (Hikaru Koragi). Scelte interessanti, che puntano su voci giovani ma già affermate nel panorama del doppiaggio, tuttavia resta da vedere come verrà affrontata la sfida specifica del rakugo: il doppiaggio in questo caso non potrà limitarsi a essere funzionale, ma letteralmente attoriale.
Alla regia troviamo Ayumu Watanabe, noto per Summer Time Rendering, affiancato da Yū Harima come assistente. La direzione animazioni e il character design sono stati affidati a Kii Tanaka, già visto in Zom 100: Bucket List of the Dead, mentre la series composition è curata da Michihiro Tsuchiya. Le musiche saranno firmate da Akio Izutsu (Akuma-kun), con Kikuhiko Hayashiya come supervisore degli aspetti legati al rakugo.
Una squadra solida, certamente, ma priva (almeno per ora) di veri nomi di rottura. La regia sarà chiamata a trovare soluzioni creative per animare momenti che, nel manga, vivono principalmente di parola e introspezione. Il manga, apparso per la prima volta su Weekly Shōnen Jump nel febbraio 2022 e pubblicato in Italia da J-POP Manga, si è fatto notare per l’originalità del tema e la cura nella costruzione dei personaggi. Il passaggio all’animazione non sarà però semplice: la forza del manga risiede proprio nell’equilibrio tra la componente visiva e quella testuale, entrambe calibrate per esaltare le performance di Akane.
0 comments:
Posta un commento