Il numero 38 di Weekly Shōnen Jump, uscito il 18 agosto 2025, ha un sapore particolare. Non è un fascicolo qualsiasi, ma quello che segna il ritorno della rivista dopo la tradizionale pausa di Obon. In Giappone, metà agosto è dedicata alle festività familiari e agli avi, e anche Jump – pur essendo una macchina editoriale potentissima – si ferma per qualche giorno. È un momento che i fan vivono sempre con un po’ d’ansia: da un lato il sollievo di poter tirare il fiato dopo cliffhanger spietati, dall’altro la frenesia di scoprire cosa accadrà nei capitoli successivi delle loro serie preferite.
Il fascicolo non si limita però a celebrare Akane: troviamo anche pagine a colori per Blue Box, che continua a essere uno dei titoli più freschi e amati dagli adolescenti, per Nue’s Exorcist e per un gradito ritorno, KochiKame, il poliziesco comico eterno che di tanto in tanto spunta ancora a sorpresa, quasi a ricordarci che certi classici veri.
Quanto al cuore della rivista, la scaletta dei capitoli conferma la varietà di Jump. One Piece raggiunge il capitolo 1157 e continua a monopolizzare discussioni e teorie online; Sakamoto Days prosegue con il capitolo 225, dimostrando di essere ormai una certezza della generazione; The Elusive Samurai e Witch Watch mantengono alta l’attenzione con sviluppi sempre gustosi.
E poi c’è Kagurabachi, arrivato al numero 90, che sta vivendo una fase molto positiva: partito tra mille aspettative e meme, ha trovato una sua identità e oggi gode di considerazione reale, non più solo legata all’hype iniziale. Non mancano le serie leggere: Me & Roboco, con il suo umorismo surreale che ormai è un appuntamento fisso, o Nice Prison, una commedia che probabilmente non sopravviverà a lungo ma che riesce comunque a divertire grazie alle gag ricorrenti e alla coerenza interna del noto magazine.
Le reazioni della community online non si sono fatte attendere. Su forum e social, i fan hanno espresso entusiasmo per i nuovi capitoli di One Piece e Sakamoto Days, hanno lodato la forza di The Elusive Samurai e hanno sottolineato la crescita costante di Kagurabachi. Qualcuno però ha difeso Nice Prison, riconoscendole un suo fascino bizzarro nonostante il destino probabilmente segnato.
0 comments:
Posta un commento