Cerca nel blog

Post più popolari

Il numero doppio 36-37 del 2025 di Weekly Shonen Jump, uscito il 4 agosto, si è rivelato un appuntamento particolarmente ricco e significativo per tutti gli appassionati di manga. Non si è trattato solo di un’edizione estiva qualunque, ma di un momento di svolta, che ha visto avvenimenti importanti dentro e fuori le pagine della rivista.

A catturare l’attenzione è stata la copertina, che ha segnato una collaborazione speciale e inedita tra Weekly Shonen Jump e l’universo Pokémon. Questa fusione ha portato in primo piano alcuni dei personaggi più iconici della rivista insieme agli amati starter del mondo Pokémon, creando un connubio visivo molto apprezzato dai fan. Una mossa che non solo celebra due grandi franchise, ma che evidenzia anche la capacità di Jump di rinnovarsi e di trovare nuovi modi per coinvolgere il pubblico, giocando su innovazione e nostalgia.

In termini di contenuti, il numero non ha deluso le aspettative. Sakamoto Days, una delle serie più amate degli ultimi anni, ha ufficialmente aperto il suo arco narrativo finale. Dopo quasi cinque anni di serializzazione, la storia dell’ex assassino Taro Sakamoto si avvicina al gran finale, con il narrato che si fa sempre più intenso e carico di tensione emotiva. Questa fase finale è molto attesa dai lettori, che hanno seguito con entusiasmo le avventure di Sakamoto e della sua famiglia, apprezzando l’equilibrio tra azione, comicità e introspezione.

Anche altri titoli di rilievo hanno avuto spazio: One Piece continua a essere uno dei pilastri della rivista, ottenendo una pagina a colori che sottolinea il suo ruolo di serie di punta e la sua popolarità che non accenna a diminuire. La presenza di Kagurabachi, anch’esso con pagine a colori, conferma la sua ascesa tra i manga più seguiti, a dispetto di un esordio che non è stato eccelso. Il titolo si sta affermando come una delle novità più interessanti di quest’anno, grazie a uno stile grafico accattivante e a una trama con molta azione.

Il numero doppio ha dedicato spazio a nuove serie, offrendo ai lettori una prima occhiata a titoli come Harukaze MoundKaedegamiEkiden Bros e Ping Pong. Queste introduzioni rappresentano la linfa nuova di Jump, la promessa di nuove storie e autori che potrebbero diventare i protagonisti del futuro del manga settimanale più famoso del Giappone. 

Posted by at agosto 04, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>