Cerca nel blog

Post più popolari

In New History of the DC Universe #3 di Mark Waid, Doug Mahnke e Dan Jurgens, pubblicato oggi dopo una lunga attesa, si compie un passo nel tentativo di ricostruire e ordinare la cronologia DCU. La narrazione si colloca tra Crisis on Infinite Earths, con la morte di Barry Allen, e gli eventi di Final Crisis fino al suo ritorno, fermandosi poco prima di Flashpoint, il punto di rottura che avrebbe riscritto ancora una volta l’intera storia della casa editrice.

Il numero ha il merito di integrare l’universo Milestone, con i suoi “Bang Babies”, riconoscendo finalmente quel mondo narrativo come parte integrante della grande storia DC. È un riconoscimento alto, perché segna la volontà di non relegare più Static, Icon e gli altri eroi Milestone a un ruolo marginale ma di inserirli nella continuity.

Colpisce però l’assenza totale di Wildstorm, nonostante il grande sforzo compiuto in passato con il New 52 e Rebirth per amalgamare personaggi come The AuthorityStormwatch o Zealot all’interno del cosmo DC. Tutto quel lavoro sembra ora cancellato, come se quelle linee narrative non fossero mai esistite. È un contrasto curioso: da un lato Milestone accolto dall’altro Wildstorm spazzato via.

La gestione della continuity continua così a mostrare le sue fragilità. Alcune scelte – come il riferimento al fatto che Damian Wayne sia stato invecchiato artificialmente da Talia per rientrare nella timeline del New 52 – riaffiorano a distanza di anni, anche se quel contesto narrativo è stato ormai abbandonato. Questo oscillare fra recuperi e rimozioni sottolinea quanto sia difficile, persino per autori esperti come Waid e Jurgens, dare coerenza a una mitologia che da decenni viene continuamente riscritta, riavviata e adattata alle esigenze.

New History of the DC Universe #3 si afferma pertanto come un tentativo ambizioso ma anche incompleto: da un lato prova a ridare dignità a linee narrative come Milestone, dall’altro ignora universi che erano stati trattati come essenziali. Il prossimo e ultimo numero, atteso per il 22 ottobre, avrà il compito di dare un senso a tutto questo mosaico, chiarendo soprattutto che cosa abbiano significato davvero le Crisi se la Justice Society e la Justice League non erano più su Terre separate. Una sfida enorme dunque.

Posted by at settembre 25, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>