Alla NYCC 2025, la Marvel ha annunciato Dungeons of Doom, una miniserie in tre numeri ambientata dopo gli eventi di One World Under Doom. La storia nasce da una intuizione di Phillip Kennedy Johnson e Benjamin Percy, due autori legati da una passione comune per l’horror. Ai disegni si alternano Carlos Magno, Robert Gill, Justin Masone Georges Jeanty, mentre la copertina è firmata da Leinil Francis Yu.
Da allora la corsa al potere sarà una lotta per la sopravvivenza. Ogni gruppo si trova a fronteggiare minacce nate dalle stesse invenzioni di Destino: automi senzienti, antiche magie, e visioni che sembrano provenire dal genio oscuro del truce sovrano di Latveria. Le sale del castello si trasformano in camere di tortura, in cui le ambizioni dei personaggi si scontrano con la follia di chi, in vita, aveva voluto dominare il mondo.
Johnson ha spiegato che la serie offrirà un approccio antologico, con ogni capitolo dedicato a diverse fazioni del Marvel Universe alle prese con i segreti del dott. Destino. Secondo lo scrittore, l’idea nasce dal desiderio di esplorare l’eredità del personaggio come fonte di orrore più che di potere. Anche da morto, Destino continua a controllare tutto. Nessuna porta del suo castello sarà davvero chiusa. Dungeons of Doom #1 arriverà il 14 gennaio 2026, promettendo una miscela di azione, terrore e riflessione sul peso dell’eredità di uno dei più complessi antagonisti Marvel.
Nessun commento:
Posta un commento