Durante il New York Comic Con, la DC Comics ha annunciato il nuovo programma DC Next Level, una linea che debutterà nel marzo 2026 con una serie di titoli legati al DCU però aperti a nuove interpretazioni. L’iniziativa, guidata da Scott Snyder e coordinata da Paul Kaminsky, raccoglie i progetti realizzati da autori di primo piano come Greg Rucka, Skottie Young, Joshua Williamson, Mariko Tamaki e Jeff Lemire, ognuno impegnato su un personaggio classico in chiave rinnovata.
Nei giorni scorsi, su Substack, Lemire ha mostrato una tavola del misterioso fumetto, disegnato da Rafael De Latorre e colorato da Marcleo Maiolo, suo storico collaboratore ai tempi di Green Arrow. Senza dire molto lo ha definito “un sogno personale” e un punto alto della sua esperienza DC. L’immagine diffusa mostra un personaggio dai capelli chiari, il che aveva portato molti fan a ipotizzare una storia su Barbara Gordon. Nuove fonti interne suggeriscono che si tratti di una rilettura di Deathstroke.
Lemire, autore di Sweet Tooth, Black Hammer e The Nobody, ha molto spesso usato figure tormentate per esplorare i confini tra violenza e umanità. La scelta di Deathstroke si adatterebbe bene al suo stile narrativo, capace di scavare nella psicologia dei personaggi più controversi. De Latorre, con il suo tratto deciso, darebbe forza visiva al conflitto interiore di Slade Wilson, in una storia che potrebbe ridefinire il personaggio per sempre.
Il programma DC Next Level cerca di rilanciare figure centrali dell’universo della DC attraverso delle miniserie autoconclusive o cicli brevi, con piena libertà creativa per gli autori coinvolti. Snyder ha citato tra le fonti di ispirazione l’Absolute Universe e le recenti linee di Energon e Ultimate, segno di un approccio più fluido e moderno alla continuità narrativa.
Se le voci saranno confermate, Deathstroke The Terminator di Jeff Lemire e Rafael De Latorre si preannuncia come uno dei titoli più attesi del 2026. Un ritorno all’essenza del personaggio, ma con la profondità morale che solo Lemire può dare.
Nessun commento:
Posta un commento