Cerca nel blog

Post più popolari

NYCC 2025: rilancio anche per Batgirl?

Durante il New York Comic Con, la DC Comics ha presentato il progetto DC Next Level, una nuova linea editoriale che partirà nel marzo 2026 con una serie di titoli su personaggi classici ma reinterpretati da autori di spicco. L’iniziativa, gestita da Scott Snyder e Paul Kaminsky, punta a rinnovare il DC Universe con storie che si ispirano agli stili degli universi Absolute e Ultimate, lasciando ai creatori grande libertà artistica.

Tra i nomi più discussi compare Jeff Lemire, accompagnato dal disegnatore Rafael De Latorre e dal colorista Marcleo Maiolo, già suo collaboratore su Green Arrow. Nel suo Substack, Lemire ha condiviso un’immagine tratta da un “progetto segreto DC” previsto per il 2026, senza fornire dettagli sul titolo. L’immagine mostra una figura femminile dai capelli rossi, spingendo molti a ipotizzare che si tratti di Barbara Gordon, la storica Batgirl.

Il titolo Barbara Gordon: Breakout figura infatti nella lista dei nuovi albi annunciati con DeathstrokeZatannaFirestorm: The Nuclear ManThe DemonBatwomanLobo e Batman: Shadow of the Bat. Il nome di Lemire compare accanto a questi progetti, alimentando la convinzione che proprio lui possa firmare la nuova serie dedicata alla figlia del Commissario Gordon.

Lemire, conosciuto per Sweet Tooth e Black Hammer, ha spesso costruito i suoi racconti intorno a protagonisti fragili ma risoluti, capaci di reagire a traumi giganteschi ed isolamento. Barbara Gordon offrirebbe un terreno ideale per questa sensibilità, con il suo percorso da eroina ferita a simbolo di una grande forza e rinascita. Breakout potrebbe quindi segnare un nuovo capitolo della sua storia, più vicino al dramma umano che all’azione pura.

La presenza di Rafael De Latorre, apprezzato per il suo tratto nitido e per l’espressività dei diversi personaggi, suggerisce un tono visivo intenso, centrato sui conflitti interiori più che sui soli scontri fisici. Se le ipotesi saranno confermate, Barbara Gordon: Breakout potrebbe diventare uno dei titoli di punta del 2026, unendo la sensibilità narrativa di Jeff Lemire alla capacità del DC Next Level di fondere innovazione e memoria storica.

Nessun commento:

Visualizzazioni totali