Durante il panel DC Next Level alla NYCC 2025, la DC Comics ha presentato le nuove serie che debutteranno nel 2026. Tra gli annunci, è emerso il nome di Greg Rucka accostato non soltanto alla nuova testata di Batwoman, ma anche a una serie regolare dedicata a Zatanna. L’entusiasmo è durato poco: Rucka, poche ore dopo, ha smentito la notizia sui social, precisando che non sarà lui a scrivere le storie della maga più celebre del DCU.
Zatanna Zatara, creata da Gardner Fox e Murphy Anderson, debuttò nel 1964 su Hawkman #4. Figlia del noto mago Zatara, apparso per la prima volta in Action Comics #1, appartiene alla razza dei homo magi, umani dotati di poteri magici innati. Il suo marchio resta la capacità di lanciare incantesimi pronunciando le parole al contrario (un tocco esoterico del suo potere).
Nel corso degli anni, Zatanna ha vissuto saghe diverse. Fu tra i protagonisti della celebre run di Alan Moore su Swamp Thing, dove partecipò alla celebre seduta spiritica che portò alla morte del padre. In seguito comparve in Books of Magic e in diverse miniserie di successo, fino alla serie Seven Soldiers: Zatanna del 2005, scritta da Grant Morrison, che mise a nudo il suo senso di colpa per la manipolazione subita da Batman e Catwoman.
L’ultima serie regolare di Zatanna risale al 2010, firmata da Paul Dini e Stéphane Roux, interrotta al numero 16 con il lancio del New 52, dove la maga entrò nella Justice League Dark. Il ritorno di Zatanna in una serie autonoma, previsto per il 2026, segna quindi un momento importante: dopo anni di apparizioni corali, la DC punta a riportarla al centro del suo universo.
Nessun commento:
Posta un commento