Cerca nel blog

Post più popolari

Green Lantern Corps #9 segna la fine di Starbreaker Supremacy, e lo fa con un’impronta che rimanda alle grandi battaglie cosmiche della tradizione DC. Scritto da Jeremy Adams e Morgan Hampton, con i disegni di Fernando Pasarin e Oclair Albert, l’albo porta il conflitto su Oa a un livello di minaccia metafisico: i Sun-Eaters — creature capaci di divorare la luce e l’energia emotiva — mirano a svuotare la linfa vitale stessa del Corpo delle Lanterne Verdi.

La trama intreccia azione e allegoria. L’idea dell’“emotional energy” che alimenta gli anelli verdi diventa simbolo di fragilità dell’ordine universale: un potere fondato sull’equilibrio delle emozioni è anche il più esposto alla corruzione e dispersione. I Sun-Eaters, nel loro istinto di assorbire e svuotare, incarnano la metafora dell’entropia morale — la tendenza dell’universo (e dei senzienti) a perdere luce, calore, significato. In questo senso, la minaccia è anche filosofica.

La risoluzione del mistero di Keli Quintela e del suo guanto, finora circondato da ambiguità, si inserisce come elemento più umano in mezzo alla vastità cosmica. È un ritorno all’individuo, all’eroismo personale che resiste alla dispersione collettiva. Adams e Hampton riescono così a equilibrare l’intensità della battaglia con momenti di introspezione, rendendo il racconto una semplice guerra stellare e più una riflessione sull’identità e sulla paura della perdita di sé.

Sul piano visivo, Pasarin e Albert costruiscono tavole dinamiche e luminose, dove il contrasto tra i verdi degli anelli e le ombre dei Sun-Eaters diventa linguaggio visivo dell’eterna lotta tra la volontà e il vuoto. Il tratto realistico e la composizione esaltano la tensione del numero, ma lasciano spazio anche a espressioni emotive sincere, essenziali per mantenere ancorata l’epica al senso umano della saga.

Green Lantern Corps #9 chiude un ciclo ma lascia una domanda più ampia: cosa accade a un ordine fondato sulla volontà, quando l’energia stessa della volontà viene messa in discussione? È questo il merito dell’albo — ricordare che la forza del Corpo delle Lanterne non risiede solo negli anelli o nei giuramenti, ma nella capacità di illuminare anche quando tutto tende all’oscurità.

Posted by at ottobre 06, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>