Il terzo capitolo di Predator Kills the Marvel Universe promette uno scontro tra icone. Wolverine e Spider-Man guidano ciò che resta degli eroi della Terra nell'ultima difesa contro l’invasione dei Predator. L’uscita è prevista per il 22 ottobre e si annuncia come l’episodio più cruento della miniserie firmata da Benjamin Percy e Daniel Picciotto, con copertina di Leinil Yu.
Il tono della serie è crudo e privo di compromessi. Percy sembra spingere la narrativa oltre il classico crossover, presentando un mondo dove la superiorità dei Predator mette in crisi il mito di eroe. L’arrivo di un “alleato nuovo” lascia intendere un possibile rovesciamento nel conflitto, ma i dettagli restano riservati.
Dal punto di vista artistico, le tavole di Picciotto amplificano la tensione: città in macerie, atmosfere notturne e una violenza più diretta rispetto agli standard Marvel. I Predator vengono ritratti come una minaccia inevitabile, in contrasto con i simboli tradizionali del potere. Anche Spider-Man e Wolverine, abituati a sfidare l’impossibile, appaiono consapevoli dei propri limiti.
Nessun commento:
Posta un commento