Cerca nel blog

Post più popolari

NYCC 2025: Bleeding Hearts di Camp

Tra le novità più originali del ritorno di DC Vertigo al New York Comic Con 2025 c’è Bleeding Hearts, la nuova testata firmata da Deniz CampStipan MorianMatt Hollingsworth e Hassan Otsmane-Elhaou. Un titolo che racchiude l’essenza del marchio Vertigo: introspezione, allegoria, orrore e poesia macabra, fusi in un racconto di potente suggestione esistenziale.

La storia segue Poke, non-morto che vive in una società popolata da zombie, dove la morte è non solo la norma, ma l’unico ordine accettato. Tutto cambia quando il suo fermo cuore ricomincia a battere. Quell’evento impossibile, quasi un miracolo biologico, diventa un atto di ribellione ontologica: un ritorno della vita in un mondo che si regge sulla negazione di essa. Per Poke, la rinascita non è salvezza: è un pericolo mortale. 

Il battito del suo cuore lo trasforma in un’anomalia da eliminare, un simbolo destabilizzante in una civiltà che ha scelto l’apatia e l’oblio come modo per proseguire. Scritta da Deniz Camp, già autore di The Ultimates e Absolute Martian Manhunter, l’opera promette di unire riflessione politica e filosofica con horror e il senso di meraviglia tipico della fantascienza più cupa. 

Camp costruisce una metafora trasparente della nostra epoca — una società anestetizzata, incapace di provare emozioni vere, dove “avere un cuore” diventa un atto rivoluzionario. Alle matite troviamo Stipan Morian, la cui una arte viscerale e dinamica dà corpo a un mondo decadente, fatto di carne in decomposizione e architetture gotiche, mentre Matt Hollingsworth, uno dei più rinomati coloristi del settore, aggiunge profondità e inquietudine attraverso una tavolozza che alterna grigi lividi e rossi pulsanti.

Nessun commento:

Visualizzazioni totali