I nuovi Vendicatori della Marvel si trovano faccia a faccia con la versione più terrificante degli Illuminati mai vista, e tutto questo per colpa di uno dei più classici villain di Spider-Man. In una nuova anteprima di The New Avengers #2 della Marvel, i lettori vengono catapultati nel bel mezzo di una battaglia in corso tra il team titolare di eroi e nientemeno che gli Illuminati. O meglio, una versione distorta degli Illuminati originali, reimmaginata dal malvagio Jackal. Ancora peggio, questi cloni orribilmente mutati sembrano non presentare i soliti problemi degenerativi che affliggevano molte delle altre creazioni dello Sciacallo — almeno non in misura tale da comprometterli durante lo scontro con i Nuovi Vendicatori.
Il Professor Miles Warren, meglio conosciuto come il Jackal, debuttò nei fumetti Marvel come uno scienziato normale in The Amazing Spider-Man #31 del 1965, ideato da Stan Lee e Steve Ditko. Dopo aver studiato sotto la guida dell’High Evolutionary e aver condotto esperimenti approfonditi sulla clonazione, Warren cominciò a lavorare alla Empire State University, dove sviluppò una morbosa ossessione per una sua studentessa: Gwen Stacy. Meno di dieci anni dopo, Warren tornò ancora nei panni del Jackal in Amazing Spider-Man #129 del 1973, scritto da Gerry Conway e disegnato da Ross Andru.
Negli anni successivi alla sua trasformazione in Jackal, Warren è diventato uno dei villain più pericolosi dell’intera galleria di nemici di Spider-Man. Non solo minaccia formidabile di per sé, ma il suo esercito pressoché infinito di tanti cloni ha portato a dozzine di confronti surreali tra Spider-Man e repliche perfette delle persone a lui più care. Paradossalmente, il Jackal ha anche contribuito, seppur involontariamente, alla nascita di alcuni dei più grandi eroi dell’universo Marvel: Ben Reilly e Kaine Parker, entrambi cresciuti fino a diventare molto più che semplici cloni nel corso delle loro avventure a fumetti.
Nessun commento:
Posta un commento