Cerca nel blog

Post più popolari

Al SDCC 2025, é stato rivelato che J. Michael Straczynski scriverà 1776 per la Marvel Comics, una miniserie di cinque numeri realizzata in occasione del 250º anniversario della Rivoluzione Americana, con personaggi della Marvel ma in modo diverso dalla serie 1602. In questo caso, una forza misteriosa torna indietro nel tempo per impedire la fondazione degli Stati Uniti d’America, e Capitan America mette insieme una squadra per fermarla. La serie sarà disegnata da Ron Lim e Sean Damian Hill, con copertine di Pete Woods. Lo slogan è: «Revolutionary Warriors, Assemble!» (Guerrieri della Rivoluzione, all’appello!). 

Ora la Marvel ha ufficializzato tutto. Una calamità si abbatte quando una misteriosa forza osa interferire con i sacri fili della storia. Capitan America e la sua formidabile squadra di eroi Marvel si lanciano in azione! La loro missione? Salvaguardare la fondazione degli Stati Uniti d’America! Il destino della nazione è in bilico all’alba della Rivoluzione, mentre questi valorosi eroi devono navigare tra le acque insidiose del passato per assicurare il futuro.

In vista del 250º anniversario degli Stati Uniti, Marvel Comics renderà omaggio alle origini del Paese questo novembre con 1776, miniserie di cinque numeri scritta dal leggendario J. Michael Straczynski e disegnata dal grande Ron Lim e Sean Damian Hill. Annunciata ai retailer lo scorso mese al San Diego Comic-Con, la mini propone un team-up incredibile: un gruppo di supereroi Marvel viaggia fino all’alba della Rivoluzione Americana, dove si allea con figure massoniche come George WashingtonBenjamin Franklin e John Adams al fine di impedire che la storia venga riscritta.

In una saga ispiratrice che unisce il racconto supereroistico al passato rivoluzionario degli Usa, questi eroi di ieri e di oggi devono assicurarsi che i momenti chiave restino intatti, per salvaguardare sia l’eredità dell’America sia la sua esistenza. Su ciò che lo ha entusiasmato nello scrivere questa storia unica, Straczynski ha dichiarato:  «Una delle (molte) cose che amo dell’Universo Marvel è che si svolge nel mondo reale, il nostro mondo. 

È New York o Chicago, non un luogo immaginario. Questo vale anche per la nostra storia, e l’opportunità di osservare gli eventi del 1776 attraverso la lente dei nostri personaggi, e comprendere meglio il significato di quegli eventi e dei sacrifici compiuti, era troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. In un momento in cui il dibattito è diventato fazioso, è un buon momento per guardare indietro e vedere dove tutto è iniziato e cosa significa ancora oggi». 

Posted by at agosto 08, 2025
Categories: Labels:

0 comments:

 
>