Cerca nel blog

Post più popolari

Fantastic Four/Gargoyles #1: preview

Il 15 ottobre é uscito nei comic store Fantastic Four/Gargoyles #1, un inedito crossover che unisce la Famiglia Fantastica della Marvel con il Manhattan Clan creato da Greg Weisman per la celebre serie animata degli anni Novanta. Lo stesso Weisman, oggi anche sceneggiatore per la Casa delle Idee, scrive questa storia accompagnato dai disegni di Enid Balám, autore capace di un tratto che ben si adatta a tecnologia e misticismo.

Il nemico di turno è Diablo, un alchimista e stregone deciso a carpire il segreto dell’immortalità attraverso le statue di pietra dei Gargoyles. Il suo piano minaccia New York, così spingendo la città sull’orlo della rovina. Per fermarlo servono forza e cervello combinate dei Fantastici Quattro e proprio ora dei leggendari guardiani alati, in un intreccio che mescola fantascienza e magia.

Il numero include un siparietto tra Tony Stark e David Xanatos, impegnati in un confronto di puro orgoglio: il celebre “duello di barba” tra due miliardari che non conoscono limiti, né morali né estetici. In secondo piano però c'è Isaac Christians, il Gargoyle dell’universo Marvel, che vanta un legame inatteso con il clan di Manhattan, aggiungendo un tono più umano a una storia che alterna potenza visiva e riflessione sul concetto di identità.

Marvel punta su questo incontro tra due mondi per attrarre sia i lettori nostalgici della serie animata, sia chi segue le più recenti avventure della prima famiglia dei supereroi. L'albo promette narrazione intensa, con l’arte di Balám che trasforma la pietra dei Gargoyles in muscoli vivi e le invenzioni del Baxter Building in un arsenale luminoso contro la minaccia arcana di Diablo.

Le variant firmate da artisti come Gabriele Dell’OttoSkottie YoungPeach Momoko e Luciano Vecchiocompletano l’uscita, offrendo diverse letture estetiche dello stesso incontro.

Fantastic Four/Gargoyles #1 è un esperimento di crossover che unisce due mitologie distanti, ma complementari. Da un lato la razionalità scientifica del clan dei Richards, dall’altro la materia primordiale dei Gargoyles. Tra i due estremi, un antagonista che cerca l’eternità e finisce per evocare un conflitto globale.

Nessun commento:

Visualizzazioni totali