Absolute Batman n. 13 ha venduto 200.000 copie, ponendosi uno dei titoli più potenti del mercato senza bisogno di strategie promozionali come le stupide blind bag. Un risultato grande per una serie che ha superato il primo anno di vita e che continua a crescere in un contesto di forte concorrenza. Inoltre, l'albo K.O. #1 della DC, lanciato con un’operazione commerciale di grande impatto, ha superato Absolute Batman #13 solo di poco.
Il numero 13 segna inoltre un punto di svolta narrativo. La sfida tra Batman e Bane viene riscritta in chiave “operaia”, coerente con il tono dell’universo Absolute, dove Bruce Wayne non è un miliardario ma un uomo comune che affronta il nemico da una posizione di vulnerabilità. Le prossime uscite promettono degli sviluppi importanti: il ritorno di Catwoman, l’atteso rientro del Joker e l’arrivo del disegnatore Jock, che rafforzerà la serie.
Absolute Batman rappresenta adesso il modello di equilibrio tra sperimentazione narrativa e successo commerciale. La serie è riuscita a costruire una mitologia parallela che parla al pubblico moderno, liberandosi dagli schemi del “bat-mito”. Il linguaggio visivo e la struttura seriale sono pensati per un lettore che cerca tensione e identità, non soltanto azione. Tuttavia, il rischio di inflazione è reale: la diffusione delle linee “alternative” potrebbe così saturare l’interesse se non accompagnata da una potente direzione editoriale. Per adesso Absolute Batman conferma che quando il rinnovamento è autentico, il mercato risponde.
Nessun commento:
Posta un commento