Rob Liefeld rilancia Youngblood con una nuova serie in uscita il 5 novembre 2025, ribattezzata “Manga Edition”. Si tratta di una versione in bianco e nero ma con toni di grigio e tocchi di rosso, applicati sia alla cover che alle tavole interne. Liefeld la descrive come un omaggio allo stile giapponese, anche se l’impostazione resta quella classica del fumetto occidentale: si legge da sinistra a destra, ha formato standard e prezzo pieno, 4,99 dollari.
La trama riporta il gruppo nel Pacifico, dove un vascello segna il ritorno di un nemico legato al passato della squadra. L’albo sarà pubblicato da Image e offrirà un’ampia gamma di cover, dalle versioni foil e variant a quelle con sketch originali o con tirature limitate fino a una copia ogni 2000, firmata e certificata CGC.
L’operazione di Liefeld riflette una tendenza netta: appropriarsi del termine “manga” come marchio di stile proprio, più che come riferimento culturale preciso. In questo modo la manga edition non adotta i codici narrativi o editoriali del fumetto giapponese, ma ne rielabora alcuni aspetti estetici per catturare l’interesse del pubblico. L’uso del bianco e nero, con i contrasti cromatici con il rosso, richiama l’impatto visivo delle opere di Miura o Tite Kubo, ma resta ancorato al linguaggio tipico di Liefeld.
Da un punto di vista editoriale, l’iniziativa serve a rilanciare un marchio che, pur fondamentale nella storia Image, ha faticato a mantenere la sua centralità nel mercato. Youngblood torna così come prodotto nostalgico e esperimento di marketing mirato a collezionisti e fan storici. La definizione di “manga” appare più come una strategia commerciale che un rinnovamento, tuttavia conferma la vitalità di un autore che continua a cercare nuove strade per restare al centro del dibattito fumettistico.
Nessun commento:
Posta un commento