Nathan Never Extra: ristampa e polemiche

Alle prese con una devastante crisi di vendite quale mai vissuta nella sua lunga vita editoriale, preso atto della impossibilità di lanciare e imporre sul mercato nuove serie e nuovi personaggi, Bonelli sta proponendo diverse ristampe, soprattutto di Tex che resta il suo personaggio di punta sebbene anche lui crollato in fatto di vendite (leggete qui). Ma non solo di Aquila della Notte si campa e infatti l'editore milanese il 5 luglio lancerà Nathan Never Extra, che ristampa il primo gigante del gennaio 1995. 

Il formato sarà il classico 16x21 per 80 pagine a 4,90 euro. Nei primi tre numeri quindi sarà riproposta quella avventura di 240 pagine. Per chi non ha mai letto nulla dell'agente speciale Alpha l'occasione è ghiotta per provare con delle storie di livello ad un prezzo relativamente basso se posto a confronto con 5,80 euro della serie regolare inedita che, però è di 96 pagine. Ma i lettori non sono molto contenti sia perché il livello delle storie inedite è sempre più basso sia perché le vendite calano ancora.

Mentre scriviamo queste righe Nathan Never stando alle voci di corridoio è sceso a 12.000 copie e tra un anno o due potrebbe calare sotto la soglia psicologica delle 10.000 copie entrando di fatto nell'area del rischio chiusura come quest'anno è capitato con Dampyr che invece è già sceso a 8.000 copie. C'è anche chi sostiene che questa ristampa di 80 pagine serve per capire la reazione dei fan ad un possibile taglio delle pagine sulla serie regolare come capitato al cacciatore di vampiri. 

Consigliare o no questa ristampa? Come spiegato, per chi non ha mai letto niente di Nathan Never è una buona occasione per cominciare con storie di grande spessore evitando di imbattersi nella miseria delle storie attuali. Se Bonelli vuol salvare Nathan Never deve sganciarlo dalle paludi in cui oggi è intrappolato. La fantascienza è ancora un genere attivo però bisogna affidarsi agli autori giusti perché quelli attualmente in forze non lo sono e non garantiscono quel minimo accettabile per il pubblico.

Nessun commento: