Il n. 868 dell'Uomo Ragno prosegue la saga di Joe Kelly delle otto morti di Spider-Man in un albo di 72 pagine al consueto prezzo-rapina di 7,00 euro. La prima storia con testi di Kelly e disegni tutto sommato buoni di Cafu è tratta da The Amazing Spider-Man (vol. 6) n. 65 del marzo 2025. Peter è alle prese con due dei figli di Cyttorak, Callix e Cyra e si è stancato di morire alla fine dello scontro. Cyra tuttavia gli mostra che la fine di ogni essere vivente è inevitabile e in un susseguirsi di immagini strazianti, lo fa assistere alla fine di ognuno dei suoi amici in futuri possibili ma non certi per ognuno
La terza storia dell'albo è tratta da The Amazing Spider-Man (vol. 6) n. 66 del marzo 2025 di Justina Ireland con disegni di Andrea Broccardo. Il tono è sempre quello lagnoso degli episodi precedenti. Peter è ancora giù e dopo avere capito che alla fine la gente muore in ogni caso, non ha più la forza per andare avanti. Così cerca aiuto prima in Shay Marken e poi nella Gatta Nera, che lo bacia. Cyra è affascinata da questo lato di Peter e invano cerca di ottenere risposte da Strange. Intanto, il mondo non può restare senza paladino.
Ad affrontare Cradios, un altro dei figli di Cyttorak, arriva il Fenomeno con i suoi amici degli X-Men. Mentre si dipanano questi eventi, Callix vuole scoprire il motivo per cui lui e i suoi fratelli hanno timore di lasciare la dimensione del padre. Pure qui i disegni sono pessimi e i dialoghi pesanti e lenti dando la netta impressione che Kelly stia allungando il brodo. La stessa idea di fondo della saga continua a rivelarsi pessima. Forse l'autore stupirà tutti con un colpo di scena magari rivelando il segreto dietro questa sfida con Cyttorak ma per il momento i 7,00 euro del prezzo di copertina non sono meritati.
Nessun commento:
Posta un commento