A ottobre ritorna Planet Hulk per il ventennale della saga

Ormai tutto ciò che ha un anniversario sta ricevendo un revival. E adesso tocca a Return To Planet Hulk, per il suo ventesimo anniversario. È una motivazione sufficiente? Sì, se porta soldi e li porta. Return To Planet Hulk – Ancora una volta, vent’anni dopo. Scritto da: GREG PAK. Disegni e copertina di: CARLO PAGULAYAN. In uscita l’8 ottobre. Scorrerà sangue verde e voleranno scintille! Dopo essere fuggito dalla micidiale arena del Re Rosso, Hulk affronta mostri feroci, si fa strada distruggendo macchine terrificanti in una delle sue più importanti battaglie per la sopravvivenza sul pianeta devastato dalla guerra: Sakaar!

La sua rabbia alimenterà solo il caos di questo mondo alieno? "Questo ottobre, Greg Pak e Carlo Pagulayan si riuniscono per Return To Planet Hulk #1, un albo speciale one-shot per celebrare il 20º anniversario di Planet Hulk… una storia inedita e avvincente ambientata durante l’epopea originale." Planet Hulk raccontava lo schianto di Hulk su un pianeta alieno sconosciuto, dove intraprendeva un viaggio mitico, da schiavo gladiatore a potente re! Considerata un vero capolavoro moderno della Marvel, Planet Hulk è diventata una delle saghe più iconiche del personaggio. I lettori ancora la ricordano molto bene.

Il mondo e i personaggi introdotti in Planet Hulk continuano ancora oggi a influenzare la narrazione Marvel, come nell’evento cosmico recente Imperial, e hanno ispirato numerosi adattamenti multimediali nel corso degli ultimi vent’anni. I fan non possono perdersi questo ritorno celebrativo a una saga amatissima, che si è conquistata un posto nella storia dei fumetti! Greg Pak ha detto in proposito del ritorno della storica saga:

"Lavorare a Planet Hulk è stato uno dei momenti più felici della mia carriera nei fumetti, e sono enormemente grato per l’affetto che tantissimi lettori hanno dimostrato verso questa storia nel corso degli anni. Questo rilevante speciale per il ventesimo anniversario è una celebrazione e un enorme grazie a tutti — e anche l’occasione per fare un ultimo viaggio nel cuore oscuro dello Scarlatto Verde e aggiungere un nuovo tassello al selvaggio mito di Sakaar. È anche un grandissimo piacere tornare a collaborare con Carlo Pagulayan e Mark Paniccia — è come se non ci fossimo mai fermati, sembra di essere tornati a casa."

Nessun commento: