domenica 27 luglio 2025

Medalist: ecco il trailer della seconda stagione dell'anime

Sul sito dell’adattamento anime di Medalist, tratto dal manga di Tsurumaikada, sono stati recentemente pubblicati un nuovo teaser trailer e una visual promozionale per la seconda stagione, la cui uscita è fissata per gennaio 2026. Una notizia attesa da tempo dai fan, ma che lascia spazio a qualche riflessione su quanto questo progetto stia evolvendo. La prima stagione ci ha raccontato la vicenda di Tsukasa, ex promessa del pattinaggio artistico, e Inori, una bambina di talento ignorata da tutti. Uniti da una determinazione incrollabile, i due cercano di scalare il mondo del pattinaggio, affrontando tanti ostacoli 

Una storia toccante e intensa, certo, ma che ricalca gli schemi già visti in altre opere sullo sport. Con il cambio in cabina di regia artistica – Hazuki Nakamura per Yōko Nakao – e un nuovo direttore della fotografia, Kentaro Kashiwagi, ci si domanda se la seconda stagione riuscirà a compiere quel passo avanti tecnico e visivo che alla prima, per quanto dignitosa, è parso mancare. Riconfermati invece Yasutaka Yamamoto alla regia e Jukki Hanada alla composition, con Chinatsu Kameyama al character design e Yuki Hayashi alle musiche: una squadra solida, ma che nella prima stagione non ha sempre sfruttato al meglio il potenziale emotivo del materiale originale. La fortuna del manga non basta all’anime?

Il manga, iniziato nel maggio 2020 su Afternoon (Kodansha), è stato acclamato dalla critica: ha vinto sia il Shogakukan Manga Award (2023) sia il Kodansha Award (2024), entrambi nella categoria Miglior Manga Generale. Anche in Italia l’opera è edita da J-POP Manga, segno di un crescente apprezzamento fuori dal Giappone. Tuttavia, il successo cartaceo non si è tradotto – almeno finora – in un equivalente riscontro per l’adattamento animato. La distribuzione su Disney+ Italia è avvenuta in sordina, senza campagne promozionali, e l’anime non è riuscito a imporsi nel panorama come ci si sarebbe potuti aspettare.

La seconda stagione rappresenta un banco di prova: riuscirà Medalist a distinguersi, sia nella narrazione che nella resa visiva? Oppure resterà confinato nel limbo degli “anime ben intenzionati” che, pur partendo da ottime premesse, non riescono a decollare del tutto? Il materiale di partenza c’è, il team tecnico ha esperienza… ma serve uno scatto, un salto di qualità. Il pattinaggio su ghiaccio, come metafora artistica ed emotiva, merita qualcosa di più che una buona esecuzione: serve un'interpretazione memorabile. Aspettiamo gennaio 2026 per scoprire se Medalist sarà finalmente all’altezza del titolo che porta.

Nessun commento: